Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    407

    Distanze ADSL dalla centrale e formuletta per calcolarle

    Questo è uno dei pochi grafici "ATTENDIBILI" (ho confrontato i dati della mia linea ADSL sia con le ultime parole di un tecnico ADSL telecom del CED e non del 187 e quello che ho riscontrato sul campo in questi ultimi anni sulla mia linea dal 2002 ad oggi risultando congrunenti) con il quale calcolare "a spanne" quanta portante dovremmo avere in base alla "nostra distanza teorica" dalla centrale di appartenenza.





    La formuletta per calcolare la distanza "dovrebbe" essere questa:

    Distanza dalla Centrale [m] = (1000 * Attenuazione della Linea ADSL) / 13.81 = Nostra distanza dalla Centrale ADSL

    L'attenuazione della nostra linea ADSL si può trovare nel diagnostico del modem USB o ETHERNET o direttamente dal pannello di controllo web del ROUTER/MODEM che si usa per navigare e collegarsi in rete.

    Aggiungo alcuni valori base che dovrebbero fare una situazione chiara di situazioni tipo:


    Valori tipo di attenuazione linea standard:

    teens = rare, great copper lines, close to C.O./Remote

    20-30 = excellent

    30-40 = very good (distanza dalla centrale elevata ma con possibili portanti fino a 12000Kbps)

    40-60 = average (distanza dalla centrale al limite del funzionamento ADSL con portanti non maggiori di 6000Kbps)

    60-65 = poor

    65 and above will have issues


    Valori tipo di rumore standard:

    5db or below = bad, no sync/intermittent sync (problema delle disconnessioni)

    8db-13db = average - and no sync issues (problema di navigazione lenta)

    14db-22db = very good

    23db-28db = excellent

    29db-35db = rare, can throw a rock at co/remote


    Buona fortuna!

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    230
    4200m --> 4mega (teorica), 640 quando si allinea (reale)


  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Se aveste guardato nei thread in rilievo....
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=593537
    Comunque quei grafgici e quelle for mule sono altamente erronee....
    I valori di attenuazione purtroppo variano non solo in base alla distanza, ma ad molto altre cose....
    Quindi se quella formula fosse corretta sarebbe applicabile solo a livello teorico e mai a livello pratico
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da fivendra
    Se aveste guardato nei thread in rilievo....
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=593537
    Comunque quei grafgici e quelle for mule sono altamente erronee....
    I valori di attenuazione purtroppo variano non solo in base alla distanza, ma ad molto altre cose....
    Quindi se quella formula fosse corretta sarebbe applicabile solo a livello teorico e mai a livello pratico
    ... infatti se leggi bene io ho scritto:

    "con il quale calcolare "a spanne" quanta portante dovremmo avere in base alla "nostra distanza teorica" dalla centrale di appartenenza"

  6. #6
    c'è qualcosa che non mi convince, io ho avuto sulla stessa linea telefonica una 4 mega in adsl1 e ora una 12mega in adsl2+

    adsl1 4mega
    attenuazione 40.5 db
    noise mar 20db

    secondo la formula: (1000*40.5)/13.81=2.932 metri la distanza dalla centrale

    adsl 2+ 12mega
    attenuazione 21 db
    noise mar 13 db

    secondo la formula: (1000*21)/13.81=1.520 metri la distanza dalla centrale

    Qual'è la reale distanza?

    Se ho capito male, chiedo scusa......

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Dividere l'attenuazione per 13,81 comunque vale solo per doppini di sezione pari a 0,4 mm,infatti 13,81 sono i dB di segnale che si perdono per chilometro di doppino di quella sezione.La formuletta ovviamente non può essere applicata a doppini di sezione diversa o che per problemi di degrado,interferenze ecc. siano più attenuati del normale.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da MarcoGenova
    c'è qualcosa che non mi convince, io ho avuto sulla stessa linea telefonica una 4 mega in adsl1 e ora una 12mega in adsl2+

    adsl1 4mega
    attenuazione 40.5 db
    noise mar 20db

    secondo la formula: (1000*40.5)/13.81=2.932 metri la distanza dalla centrale

    adsl 2+ 12mega
    attenuazione 21 db
    noise mar 13 db

    secondo la formula: (1000*21)/13.81=1.520 metri la distanza dalla centrale

    Qual'è la reale distanza?

    Se ho capito male, chiedo scusa......
    2.932 metri o meglio 2.5Km

    E' tutto ok a mio avviso. In ADSL2+ bisogna sottrarre almeno 500 metri da quelli o che si calcolano in G.DMT essendo più efficiente è proprio una caratteristica intrinseca di questo nuovo protocollo. Secondo me comunque il test è meglio farlo in un momento con poco traffico tipo al mattino presto a router o modem appena acceso dopo averlo tenuto almeno un'ora spento.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da Sunflower
    Dividere l'attenuazione per 13,81 comunque vale solo per doppini di sezione pari a 0,4 mm,infatti 13,81 sono i dB di segnale che si perdono per chilometro di doppino di quella sezione.La formuletta ovviamente non può essere applicata a doppini di sezione diversa o che per problemi di degrado,interferenze ecc. siano più attenuati del normale.
    Quindi? Almeno l'80% dei doppini dell'ultimo miglio TELECOZ bianco/rosso sono da 0.4. Solo ultimamente usano anche i bianco/giallo da 0.6 ma è raro.

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    non c'è nessun test da fare....
    non per far eil cattivo, ma se il tuo doppino passa per un armadio immerso nell'umidità o dove un tecnico smanetta male, l'attenuzione cresce e certamente non ti si è aumentata la distanza dalla centrale

    questo per dire che il calcolo potrebbe andare bene, se ti tirassero adesso un doppino nuovo isolato dal resto del mondo.

    se fai a casa una derivazione fatta male, l'attenuazione aumenta e così via.....

    la vera distanza la calcoli scoprendo dov'è la tua centrale e stop

    sai quanti utenti con alta latenza hanno scoperto che in realtà avevano un problema sul doppino. e sai q quanti di questi la altenza si è dimezzata dopo aver risolto il problema?

    questo per dire che i valori che ti spara il modem non sono spesso "reali" o il massimo che tu possa ottenere
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.