volevo aggiungere che alexa non si basa solo sulla toolbar menzionata in questo post.

Mi è capitato spesso di imbattermi in pc (aziendali e di amici) con un particolare "spyware" installato. Il nome era proprio Alexa "qualcosa" (non ricordo esattamente il nome).

Da notare che tale tool era "preconfezionato" su alcune versioni di windows 2000 crackate parecchio diffuse in rete. Quindi, credo ci siano parecchi utenti in italia che usando un windows crackato, abbiano a loro insaputa già pre installato nel loro sistema operativo quello spyware.

Ciò rende, nonostante il deprecabile escamotage, le statistiche di alexa un po' più attendibili.

Resta comunque il fatto che se si guardano i primi 10 siti italiani secondo alexa (ma anche i primi 100), dopotutto i nomi indicati sono più che plausibili.

Credo che in definitiva, Alexa, sia un sito abbastanza affidabile. Anche se deprecabile per certi sistemi utilizzati (se fosse confermata l'idea che mi sono fatto riguardo quello spyware di cui ho parlato).