dhtml non e' altro che una sorta di contenitore di script a cavallo tra il Javascript, l'HTML e il CSS. Gli elementi, gli attributi e gli stili del DHTML sono basati sull'HTML esistente e sulle specifiche classiche del W3
si i link magari sono in inglese....avevo poco tempo e ho cercato cosi su web se ti trovavo qualche menu a tendina. cmq se cerchi sul forum e su internet troverai tantissime soluzioni.
Ovviamente devi metterti li e provare e in caso incontrassi errori o difficolta' potrai tranquillamente postare qui.

Rispondi quotando