Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [Java] swing e thread

    Salve a tutti,
    sono alla prima esperienza di sviluppin Java causa prgetto dell'università.. il progetto è quasi finit, ma per ora utilizza solo la CLI. Ho dato un'occhiata allo sviluppo di GUI con la libreria swing, tutto semplice... fin troppo, nel senso che tutti gli esempi che ho visto sono limitati ad una sola classe e non mi è chiaro come realizzare una gestione degli eventi che sia in grado di "comunicare" con i diversi thread (thread di oggetti diversi, non cooperanti... non so se è la teerminologia giusta). Se mi indirizzaste con qualche esempio o con documentazione chiara, ve ne sarei molto grato..

    grazie


  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Non è che la tua domanda sia chiarissima

    Qual è il tuo reale problema?
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    Originariamente inviato da Andrea1979
    Non è che la tua domanda sia chiarissima

    Qual è il tuo reale problema?


    il problema è che ho finito praticamente un progetto in Java senza GUI... e ora vorrei capire come attaccarcela su

    Negli esempi che ho visto in giro (libri e rete), fanno vedere una classe che crea la GUI e al suo interno dichiara l'event handler.. tutto semplice e facile.. ma la mia applicazione utilizza numersi thread (uno che resta in ascolto sulla serverSocket, uno che scansiona periodicamente una directory.. etc etc), e che forse erroneamente ho organizzato gerarchicamente... mi sa che sta lì l'errore.. nel senso che ho sfruttato una gerarchia per far passare di thread in thread dei valori generati dagli stessi thread, senza pensare che questi valori possono essere ottenuti con metodi richiamati dal thread principale... forse...

    Vabbè, in sostanza per gestire con una gui un programma multithread che dovrei fare?
    Semplicemente la prima classe crea la gui e lancia i vari thread (invece che gerarchicamente uno alla vlta) e poi gestisce lei tutti gli eventi chiamando metodi dei thread lanciati? e se ho un ciclo che lancia tanti thread uguali, come identifico univocamente uno di questi? E cme fanno i thread a comunicare con la gui? quandon li lancio gli passo le reference agli oggetti della gui che possono modificare?

    Sono un po' confuso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.