considerato poi che la stragrande maggioranza di italiani vive in paesetti e paesotti..Originariamente inviato da netghost
la promozione dei mezzi pubblici mi sta bene, ma è sbagliato il modo di porre la cosa (il mortadella continua a sbagliare tattica). Uno che abita in zone dove non ci sono mezzi pubblici, o che gli serve la macchina per andare in giro o più semplicemente, i vari extracomunitari (ma non solo loro) che non si possono permettere macchine nuove, dimmi cosa se ne fanno di UN ABBONAMENTO ANNUALE SINGOLO??!?!?! E l'anno dopo? rinnovano l'abbonamento o comprano la macchina? In pratica rinvii di un anno il problema.
cmq.. il problema è più grande.
la finanziaria storicamente crea incentivi settoriali.. ad esempio, sei incentivato a rottamare l'auto vecchia per una euro4 ok? ma se l'auto l'ho cambiata 3 mesi fa io quei soldi non li percepisco.. se invece hai culo e capiti nel momento ok allora ricevi benefici.
per me è il concetto che è sbagliato.
tanti incentivi e quindi soldi reali ricadono A CASO sulla gente.
io (generico) che da me il trasporto pubblico praticamente non esiste...
io che ho cambiato l'auto 3 mesi fa...
io che non ho un soldo per piangere..
non sarebbe bene che tutti questi incentivi siano tradotti in modo tale per cui possano beneficiarne un pochetto TUTTI i bisognosi? una redistribuzione sociale?
la vecchietta con la minima non riceve benefici dagli incentivi.. i quali INVECE RISCHIANO SERIAMENTE DI RICADERE ANCHE SU CHI I SOLD GLI ESCONO DALLE ORECCHIE (come netghost ad esempio). ritengo giusto eliminarli e dare quei soldi a chi gli serve veramente.
poi non venitemi a dire che hanno utilità imprescindibile.
sono anni che ci incentivano a rottamare auto e comprare quelle "ecologiche".. cosa è cambiato in materia di inquinamento? un razzo di niente. si combatte in altro modo se vuoi combatterlo..
SENNO' continuerò in malafede a credere che siano aiuti di stato alla fiat mascherati da contributo ecologista.
questo discorso per UN TIPO di incentivo. vedi vedi che puoi farcene rientrare altri.