Ciao,
le prime che indichi sono semplici da capire e probabilmente puntano a indirizzi html anche se la certezza non la hai in due casi:

http://www.math.unipd.it/orario

Qui punti a una directory e in questo caso è il server ha fornire all'utente che si collega a questo indirizzo la pagina che il webmaster ha preparato per lui che può essere HTML e quindi ti verrà inviata la pagina index.htm oppure potrebbe essere anche ASP e allora ti verrà inviata la pagina default.asp. Ti parlo di queste due pagine perchè sono quelle che vengono inviate se nell'indirizzo non è stata specificata proprio la pagina esatta, il web server allora cerca e invia le pagine con nomi di quel tipo.

Analizziamo ora le pagine più "difficili"

http://www.fondopriamo.it/normativa.php?c=34

Questo è facilissimo... non è ne HTML ne ASP ma è PHP e lo vedi dall'estensione nella pagina normativa.

http://www.pensionilex.kataweb.it/ar...60&idArt=26715

Idem qui, lo vedi dall'estensione che in questo caso è JSP che altro non è che una cosa simile al ASP, se vuoi vedere di cosa si tratta vai qui

http://www.enpam.it/pls/portal/url/I...30A8C0070020A9

In questo caso non abbiamo un file con estensione per cui sembrerebbe di nuovo una directory... a questo punto sta dinuovo al web server cercare un file index.html o default.asp o altri nomi di quelli standard che per il caso del php potrebbe essere di nuovo default.php ma non lo so con certezza. Comunque per ogni linguaggio e quindi per ogni estensione esiste un documento di default che viene visualizzato se nel indirizzo manca il nome esatto del documento ma viene indicato, come in questo caso, solo la directory dove risiede.