Ciao evil,
intanto grazie infinite per la tua gentile risposta. Dunque quello che tu mi consigli di fare e' quello che effettivamente faccio (almeno mi sembra!), ovvero io memorizzo nel DB due campi: uno per il "path" del file (percorso completo della cartella dove risiede) e uno per il "nome" del file stesso.
Quando leggo da DB poi "ricompongo" il percorso completo del file (path+nome) e lo richiamo con una istruzione del tipo:
Response.Redirect(path+nome);
Ma il problema cosi' facendo e' che quando si esegue il redirect al link indicato, si puo' leggere il link stesso... e quindi avere "indizi" di dove si trova fisicamente il file (ne senso che, se faccio copia e incolla del link che vedo, posso tranquillamente rileggere il file senza permessi ecc.).
Adesso, sinceramente, non so se il problema e' nell'istruzione Response.Redirect. Tu mi indichi un condice differente (sempre con il Response ma non il Redirect), quindi magari sta li l'inghippo. Ho provato ad usare il tuo codice ma mi da qualche errore, devo vedere come modificarlo per i miei scopi.
Magari ti faccio sapere se funziona!
Grazie ancora.
Ciao.
Igor

Rispondi quotando