Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    11

    Vb.net e la porta parallela

    Salve,

    devo usare la porta parallela per pilotare dei motori passo passo,
    con il vecchio vb6 era molto facile con la dll inpout32,ma ora sto
    usando Vb.net e mi accorgo che non e' piu' possibile usare la porta parallela
    con la stessa dll....


    come posso fare???

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Ho spostato la discussione all'interno del forum dedicato a Visual Basic (VBx, VBA, ...) e ai linguaggi per .NET Framework (VB.NET, C#, ...).

    In futuro, poni in questo forum le domande relative a questi linguaggi.

    Leggi anche il Regolamento dell'area e fai una ricerca.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Si può fare senza problemi, probabilmente sbagli la dichiarazione della funzione della dll.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    11
    Ciao,
    allora premetto che non sono un esperto, e' da poco che uso Vb.net
    ho sempre usato Vb6 e usavo la inpout32.dll senza problemi,
    ma con Vb.net e' tutto diverso, la stessa dll non la accetta mi dice che non
    e' un componente valido per VB.net.....

    Ho letto che ci sono degli umulatori per la porta parallela?

    Credo che Vb.net per quel che devo fare io non sia il programma piu'
    indicato, io faccio piu' che altro automazione e uso spesso la parallela
    e la seriale...

  5. #5
    Originariamente inviato da flappy64
    Ciao,
    allora premetto che non sono un esperto, e' da poco che uso Vb.net
    ho sempre usato Vb6 e usavo la inpout32.dll senza problemi,
    ma con Vb.net e' tutto diverso, la stessa dll non la accetta mi dice che non
    e' un componente valido per VB.net.....
    Ma la inpout32.dll è un componente COM o è una dll "normale"?
    Ho letto che ci sono degli umulatori per la porta parallela?
    cosa intendi dire?
    Credo che Vb.net per quel che devo fare io non sia il programma piu'
    indicato, io faccio piu' che altro automazione e uso spesso la parallela
    e la seriale...
    Per questi mestieri ti conviene il C/C++.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    11
    Immaginavo,

    Comunque, in che modo posso comunicare con la porta parallela con Vb.net?

  7. #7
    Con una dll esterna; tra parentesi, non è possibile comunicare direttamente con le porte con nessun linguaggio sotto Windows NT/2000/XP, ma bisogna sempre appoggiarsi a dll che parlino con driver che lavorano in kernel mode.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    11
    Caspita,
    si complica sempre di piu'!!!!!!

    Mi sa che dovro dedicarci un po di tempo per capire bene come comunicare
    con la parallela, conosci dei siti o esempi dove possa incominciare a
    guardare?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    In questo articolo

    http://www.visual-basic.it/articoli/agvbhw3.htm

    c'e' un riferimento ad una libreria, la INOUT32245.DLL, e ad un device driver INOUT32D.SYS

    http://www.visual-basic.it/scarica.asp?ID=736

    che dovrebbe fare al caso tuo.

    E' stata fatta per Windows 2000 e la prima versione di .NET, ma penso che, con una opportuna ricompilazione, dovrebbe funzionare ...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    ma la mscomm del vb.net nn ti va bene ???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.