dal secondo link
Comunque sia, dopo estenuanti attese, sono riuscito a parlare con il numero verde dell'Agenzia delle entrate e mi hanno comunicato che non esiste una normativa che identifichi proprio la situazione che ponevo, ma tutto ciò che concerne l'acquisto della prima casa, quindi anche le spese per l'extracapitolato (escluse le migliorie con prodotti di lusso, vedasi vasca idromassaggio ed affini), sono da fatturare al 4% se l'azienda costruttrice mi fa fattura direttamente. Se sono io che compro da altre aziende/negozi le piastrelle diverse, piuttosto che il parquet ecc, dovrò pagare l'IVA al 20%. Ma anche in quest'ultimo caso non è detto che sia costretto a pagare l'IVA al 20% in quanto esiste una autocertificazione (un po' come la lettera d'intenti) dove io privato dichiaro di voler acquistare quei prodotti con l'IVA agevolata al 4% in quanto saranno da installare in una casa per la quale io pagherò l'IVA al 4%. Con questa autocertificazione il negozio che mi vende la merce si tutela e se dovessero venir fuori dei controlli il venditore sarebbe apposto con la mia autocertificazione ed io sarei in ordine con l'acquisto della prima casa al 4%.
![]()