Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Backlink

  1. #1

    Backlink

    Si intende il semplice scambio link o di banner con altri sitit?Se si, chi ha una sezione LINKS vedrà aumentarsi soltanto il PR di qella pagina e quini vedrà aumentare di posizionenei risultati delle ricerche la pagina dei link o la home page?Quanti scambi links o banner ci vogliono in media per aumentare di 1 punto il pr?
    Scusate se per caso ho sparato solo stupidità!
    Visita il mio sito:
    http://www.angolonapoli.netsons.org

  2. #2

  3. #3
    In estrema sintesi, partendo dalla definizione che ti è stata suggerita, un backlink è un link che punta ad una pagina web. Nel caso specifico è un link che punta ad una qualsiasi delle pagine dal tuo sito da un altro sito. Il numero di back link andrà a determinare quale è la popolarità della tua pagina web (che in ogni caso sarà influenzata da altri fattori).
    La popolarità della pagina è di fobndale importanza quando gli algoritmi dei motori andranno a generare le serp.
    Di conseguenza, ottenere dei buoni back link, o meglio ancora degli inbond link, è un passaggio fondamentale per migliorare il posizionamento del proprio sito.
    Da questo punto in poi nascono una serie di problemi in quanto, spesso, per ottenere questi link si aderisce ai circuiti di scambio link.
    Spesso questi circuiti mettono in atto degli stratagemmi per ottenere dei link offrendo in cambio link con rel="nofollow", di conseguenza questi link per cui tu hai dato un link utile a te non apportano nessun vantaggio.
    Altro problema consiste nel fatto che se i siti che ti lincano mettono in atto tecniche di spam, i motori potrebbero pealizzare anche il tuo sito. Questo argomento è formente discusso e molti SEO cercano di approfondirlo ma, non avendo la possibilità di conoscere in modo certo come gli algoritmi si comportano in determinate situazioni, meglio evitare se possibile e non indispensabile)....
    Poi, questa costruzion di link, definita di solito Link Building, deve essere fatta con molta attenzione in quanto la trematizzazione è fondamentale. Con tematizzazione intendo il fatto che più il link ricevuto arriva da un sito che tratta di argomenti simili a quelli che tu tratti nel tuo sito, più il valore del link è alto.
    C'è ancora da notare che i link migliori sono quelli naturali, cioè quelli che arrivano al tuo sito in funzione della qualità dei tuoi contenuti, senza aderire ai circuiti di scambio link.
    Sicuramente quanto ti ho detto non è esaustivo, cerca di usarlo come punto di partenza.

  4. #4
    Ps
    il Page Rank NON è determinato come "un tot di link=1 punto Pr", ma è molto più complesso e implica una serie di calcoli di distribuzione del peso e del valore delle pagine. Inoltre è un fattore che cresce in maniera NON consequenziale, quindi il 2 non è il doppio dell'1 così come il 4 NON è il doppio del 2. Più si va avanti più è difficile far aumentare il Pr.

  5. #5
    Originariamente inviato da the_wanderer
    In estrema sintesi, partendo dalla definizione che ti è stata suggerita, un backlink è un link che punta ad una pagina web. Nel caso specifico è un link che punta ad una qualsiasi delle pagine dal tuo sito da un altro sito. Il numero di back link andrà a determinare quale è la popolarità della tua pagina web (che in ogni caso sarà influenzata da altri fattori).
    La popolarità della pagina è di fobndale importanza quando gli algoritmi dei motori andranno a generare le serp.
    Di conseguenza, ottenere dei buoni back link, o meglio ancora degli inbond link, è un passaggio fondamentale per migliorare il posizionamento del proprio sito.
    Da questo punto in poi nascono una serie di problemi in quanto, spesso, per ottenere questi link si aderisce ai circuiti di scambio link.
    Spesso questi circuiti mettono in atto degli stratagemmi per ottenere dei link offrendo in cambio link con rel="nofollow", di conseguenza questi link per cui tu hai dato un link utile a te non apportano nessun vantaggio.
    Altro problema consiste nel fatto che se i siti che ti lincano mettono in atto tecniche di spam, i motori potrebbero pealizzare anche il tuo sito. Questo argomento è formente discusso e molti SEO cercano di approfondirlo ma, non avendo la possibilità di conoscere in modo certo come gli algoritmi si comportano in determinate situazioni, meglio evitare se possibile e non indispensabile)....
    Poi, questa costruzion di link, definita di solito Link Building, deve essere fatta con molta attenzione in quanto la trematizzazione è fondamentale. Con tematizzazione intendo il fatto che più il link ricevuto arriva da un sito che tratta di argomenti simili a quelli che tu tratti nel tuo sito, più il valore del link è alto.
    C'è ancora da notare che i link migliori sono quelli naturali, cioè quelli che arrivano al tuo sito in funzione della qualità dei tuoi contenuti, senza aderire ai circuiti di scambio link.
    Sicuramente quanto ti ho detto non è esaustivo, cerca di usarlo come punto di partenza.
    quindi mi se ho capito bene se io ho un sito che riguarda il calcio napoli e faccio dei semplici scambi link o banner con altri siti che trattano di calcio Napoli sono più esaustivi di siti che trattano di calcio ma non del napoli, che trattano di calcio in genarale, che trattano di sport in generale, che trattano di altri argomenti? giusto? però una cosa che non ho capito, è la stessa cosa se lo scambio lo faccio solo nella sezione links anzichè farlo in pagine più importanti del mio sito?cioè i "vantaggi" sono al beneficio di tutto il isto o solo della pagina LINKS?se faccio uno scambio con siti pr0 mi risultano inutili?
    Visita il mio sito:
    http://www.angolonapoli.netsons.org

  6. #6
    Più gli argomenti del sito che ti linca sono simili al tuo meglio è al fine della tematizzazione dei link.
    Il problema sostanziale è che lo scambio link non è efficace come ricevere link naturali, cioè è sempre meglio quando è un sito che (o il gestore, web master ecc.) ti linka senza avere nulla in cambio. Poi, per quanto riguarda il PR, più è alto il PR della pagina che ti linca meglio è, ma fai molta attenzione perchè il PR di una pagina non coincide con quello che è visualizzato nell'indicatore della toolbar di google(questo non toglie che se il sito che ti linka, anche con pagina a PR zero da cui parte il link, può essere utile).
    Oltretutto non è bene che tutti i link puntino ad una sola pagina, in genere non è molto utile avere troppi inbound link ad una sola pagina e per questo, per quanto mi riguarda generalmente non utilizzo una pagina contatti ma cerco di ottenere link che partino da pagine di contenuto di altri siti ed arrivano sulle mie pagine di contenuto. I link, in questo caso, sono inseriti all'interno di un contesto ed il valore di questi link e maggiore, soprattutto se gli argomenti discussi sono molto simili. (altro problema è che se hai troppi link all'interno di una sola pagina, in genere un valore attestato intorno a cento, i motori possono vedere questa pagina come una link farm, e considerarla una tecnica di spam)
    Come ultima cosa aggiungo che la cosa migliore è ottenere link naturali, provenienti da siti che trattano argomenti simili, quindi per risponderti è meglio se si tratta di calcio napoli ma calcio in genere va ugualmente bene, e sport in generale si avvicina abbastanza. Allo stesso tempo devi fare attenzione a costruire il tuo sito con link interni ben calibrati, che possano distribuire bene il PR, in quanto il PR è passato anche con i link relativi e non solo con i link assoluti, e tu puoi gestire il tuo sito in modo da creare una distribuzione interna del PR.
    Nelle discussioni passate all'interno di questo forum l'argomento è presentato in maniera abbastanza esaustiva.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.