dll dice il giusto ( e infatti sto utilizzando il suo cms... faccio da beta tester in pratica) però è anche vero che Wordpress è mooooolto personalizzabile, tanto è vero che gestisce il codice PHP direttamente nel template, cosa che gli altri non fanno.
Una volta capita la logica di Wordpress lavorarci è un piacere![]()
le pecche lato server di Wordpress non le senti ( tanto è vero che lo stesso dll lo sta usando per un sito... il dll predica bene ma razzola male come tutti)
vedi tu, ma io ti consiglio wordpress... avevo provato textpattern ma non era molto comodo da personalizzare (almeno per me)
joomla... vabbè lasciamo stare
drupal è forse il migliore CMS a livello di codice lato server e db (dopo quello di daniele, che però deve ancora uscire) ma bisogna sbatterci un po' più la testa
un CMS decente come minimo ti permette di usare un tuo template e di editare le pagine a livello di codice xhtml percui in quanto a pulizia di codice lato client non vedo grossi problemi
tutto secondo me ovviamente

) però è anche vero che Wordpress è mooooolto personalizzabile, tanto è vero che gestisce il codice PHP direttamente nel template, cosa che gli altri non fanno.
Rispondi quotando