Originariamente inviato da ennemi
Cortesemente, se non si sa o non si capisce ciò di cui si parla, che non si vengano a raccontare balle!!!
TELECOM, che, essendo proprietaria dell'ultimo miglio per colpa di una privatizzazione mal fatta, non è obbligata da nessuna legge a sostituire il fascio di doppini che raggiunge un certo numero di utenze, se si hanno problemi solo sull'aDSL, in quanto non servizio pubblico, ma solo se almeno un utente avente il proprio doppino in quel determinato fascio, ha problemi sulla fonia (attenuazione mi sembra superiore a 60dB), che è servizio pubblico, e non esistano altri doppini liberi utilizzabili in sostituzione in quel fascio!!!
Se vi sono altri doppini liberi, i tecnici, possono provare a collegare quell'utente che ha problemi o sulla fonia o sull'aDSL, su di un altro doppino libero.
Quindi, se è deteriorato l'intero fascio, e problemi di fonia, non vene sono, ma solo di aDSL, gli utenti aDSL se lo prendono nel

.
Se, invece, vi sono anche problemi di fonia con attenuazione superiore a 60dB, il fascio dev'essere obbligatoriamente sostituito.
Nel tuo caso specifico, non penso che per l'aDSL, abbiano cambiato tutto un fascio intero dalla chiostrina sotto casa tua, fino all'armadio di zona, o addirittura fino alla centrale, ma, al massimo, hanno provato a collegarti ad un altra "permuta", cioè un doppino libero ancora disponibile, o se hanno sostituito l'intero fascio, l'hanno fatto, solo perchè i problemi erano di un grosso numero di utenti che avevano problemi, solo, o, anche, sulla fonia.