in alternativa all'uso di un server quale quello indicato da Oregon puoi crearti tu il servizio su uno spazio web che supporti un linguaggio server side come PHP (ne esistono di gratuti). La cosa è semplicissima.
In questo modo puoi far si che la risposta http del server contenga unicamente l'indirizzo ip e non una pagina complessa come quelle dei servizi già disponibili sul web. Così facendo eviti di impazzire con il parsing della pagina che tra l'altro può essere soggetta a cambiamenti che non sono sotto il tuo controllo.