Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    Easyphp 1.8 : Ci posso installare php5?

    Ciao a tutti, debbo fare un progetto per l'esame di Tecnologie Web;
    Si tratta di fare un sistema in php, col vincolo che devo programmare buona parte del codice con un approccio orientato agli oggetti, usufruendo di PHP5.

    Ho già installato nel pc easyphp 1.8, che purtroppo possiede una versione di php precedente...

    come posso fare per aggiornare la versione di php, evitando di smembrare tutto?


    p.s. ho sentito parlare di un easyphp con php5, è vero? Ho anche sentito che se voglio passare a installare Apache, Mysql e PHP manualmente, troverò problemi in quanto ho installato easyphp 1.8 che modifica alcuni parametri in modo errato...

  2. #2

    Re: Easyphp 1.8 : Ci posso installare php5?

    Originariamente inviato da cicciox80
    Ho anche sentito che se voglio passare a installare Apache, Mysql e PHP manualmente, troverò problemi in quanto ho installato easyphp 1.8 che modifica alcuni parametri in modo errato...
    esatto, easyphp è rinomatamente tra i peggiori software WAMP che ci siano, non è l'unico gratuito ed ha il solo vanto di essere stato tra i primi (leggi molto noto) e tutti i pigri non curanti del proprio ambiente di sviluppo ci si sono buttati a pesce ritrovandosi problemi di ogni tipo, dalla sovrascrittura delle librerie di sistema (windows) a tanto altro ancora ... complimenti per la scelta


    Se sei fortunato hai installato una delle ultime versioni meno problematiche, alchè consiglio:
    1 - disinstallare quanto prima EasyPHP
    2 - installare tutto a mano
    3 - se proprio devi usare un software preconfezionato scegline uno meno intrusivo e/o problematico ... e per PHP 5.2 su Apache 2.2 e l'ultimo MySQL, quindi tutto stra aggiornato, puoi scegliere il mio PAMPA


    gira pure su USB, CD o altro ... puoi portarti volendo tutto all'esame senza problemi e mostrarlo realtime
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3

    Re: Re: Easyphp 1.8 : Ci posso installare php5?

    Originariamente inviato da andr3a
    esatto, easyphp è rinomatamente tra i peggiori software WAMP che ci siano, non è l'unico gratuito ed ha il solo vanto di essere stato tra i primi (leggi molto noto) e tutti i pigri non curanti del proprio ambiente di sviluppo ci si sono buttati a pesce ritrovandosi problemi di ogni tipo, dalla sovrascrittura delle librerie di sistema (windows) a tanto altro ancora ... complimenti per la scelta


    Se sei fortunato hai installato una delle ultime versioni meno problematiche, alchè consiglio:
    1 - disinstallare quanto prima EasyPHP
    2 - installare tutto a mano
    3 - se proprio devi usare un software preconfezionato scegline uno meno intrusivo e/o problematico ... e per PHP 5.2 su Apache 2.2 e l'ultimo MySQL, quindi tutto stra aggiornato, puoi scegliere il mio PAMPA


    gira pure su USB, CD o altro ... puoi portarti volendo tutto all'esame senza problemi e mostrarlo realtime
    Ho provato a PAMPARE...sembra che Apache, php e mysql si avviano correttamente, ma non mi funzionano le pagine php...

    es., ho fatto un piccolo file .php con questo codice:

    Codice PHP:
    <?
    echo("ciao!");
    ?>
    Lo metto in "C:\Programmi\PAMPA\PAMPA\apache\htdocs" (è quello il rootm, giusto?), lo avvio dal localhost (http://localhost:85/prova.php)... e mi esce una pagina vuota

    se visualizzo il codice html, mi esce direttamente il contenuto del file php, cioè

    codice:
    <?
    echo("ciao!");
    ?>

    che vuol dire

  4. #4
    mmmmm ho provato con "<?php" invece dell'abbreviazione "<?" e va

    qualcuno mi sa dire dove si può impostare la lettura del codice php anche da "<?" ?

  5. #5
    Originariamente inviato da cicciox80
    mmmmm ho provato con "<?php" invece dell'abbreviazione "<?" e va

    qualcuno mi sa dire dove si può impostare la lettura del codice php anche da "<?" ?
    parametro short_open_tag su php.ini se non erro...

  6. #6
    Originariamente inviato da V1RuZ
    parametro short_open_tag su php.ini se non erro...
    Risolto!



    Ora c'è un altro problema non mi va mysql:

    c'è un file che lo testa, "test.mysql.php", mi dà questo errore:

    Warning: mysql_connect() [function.mysql-connect]: Can't connect to MySQL server on 'localhost' (10061) in C:\Programmi\PAMPA\PAMPA\apache\htdocs\test.mysql. php on line 3
    Can't connect to MySQL server on 'localhost' (10061)


    questo è il codice di tet.mysql.php

    Codice PHP:
    <?php
    $output 
    '<pre>[b]Databases list[/b]
    '
    ;
    $link mysql_connect('localhost:3307''root''') or die(mysql_error());
    mysql_select_db('test'$link) or die(mysql_error());
    $query mysql_query('SHOW DATABASES'$link) or die(mysql_error());
    if(
    mysql_num_rows($query) > 0) {
        while(
    $r mysql_fetch_row($query))
            
    $output .= $r[0].'
    '
    ;
    }
    echo 
    ''.$output.'</pre>';
    mysql_close($link);
    ?>
    Il database 'test' c'è, ma sicuramente non è quello il problema in quanto non si connette proprio al server mysql

  7. #7
    Originariamente inviato da cicciox80
    Risolto!



    Ora c'è un altro problema non mi va mysql:

    c'è un file che lo testa, "test.mysql.php", mi dà questo errore:

    Warning: mysql_connect() [function.mysql-connect]: Can't connect to MySQL server on 'localhost' (10061) in C:\Programmi\PAMPA\PAMPA\apache\htdocs\test.mysql. php on line 3
    Can't connect to MySQL server on 'localhost' (10061)


    questo è il codice di tet.mysql.php

    Codice PHP:
    <?php
    $output 
    '<pre>[b]Databases list[/b]
    '
    ;
    $link mysql_connect('localhost:3307''root''') or die(mysql_error());
    mysql_select_db('test'$link) or die(mysql_error());
    $query mysql_query('SHOW DATABASES'$link) or die(mysql_error());
    if(
    mysql_num_rows($query) > 0) {
        while(
    $r mysql_fetch_row($query))
            
    $output .= $r[0].'
    '
    ;
    }
    echo 
    ''.$output.'</pre>';
    mysql_close($link);
    ?>
    Il database 'test' c'è, ma sicuramente non è quello il problema in quanto non si connette proprio al server mysql
    è acceso il mysql? controlla la porta...

  8. #8
    Originariamente inviato da V1RuZ
    è acceso il mysql? controlla la porta...
    ehm...come?

  9. #9
    Originariamente inviato da cicciox80
    ehm...come?
    ti stai connettendo con i parametri: 'localhost:3307', 'root', '' ovvero porta 3307
    manca la password...sicuro di non avere password?

    per controllare non hai phpmyadmin? oppure sto pampa non ha una pagina iniziale che illustra i parametri di connessione?

  10. #10
    Originariamente inviato da V1RuZ
    ti stai connettendo con i parametri: 'localhost:3307', 'root', '' ovvero porta 3307
    manca la password...sicuro di non avere password?

    per controllare non hai phpmyadmin? oppure sto pampa non ha una pagina iniziale che illustra i parametri di connessione?
    ho trovato questo su php.ini:

    codice:
    mysql.allow_persistent = On
    mysql.max_persistent = -1
    mysql.max_links = -1
    mysql.default_port =
    mysql.default_socket =
    mysql.default_host = 
    mysql.default_user = 
    mysql.default_password =
    mysql.connect_timeout = 60
    mysql.trace_mode = Off
    mysqli.max_links = -1
    mysqli.default_port = 3306
    mysqli.default_socket =
    mysqli.default_host = 
    mysqli.default_user = 
    mysqli.default_pw =
    mysqli.reconnect = Off
    ho provato a cambiare porta in modo che sia la stessa, ho cambiato l'host, l'user, nulla (ovviamente ogni volta ho riavviato apache)

    Come interfaccia pampa sembra non essere molto ricco... è solo possibile visualizzare un log, quando avvio pampa questo è il log:

    [Mon Dec 18 19:01:38 2006] [notice] Apache/2.2.3 (Win32) PHP/5.2.0 configured -- resuming normal operations
    [Mon Dec 18 19:01:38 2006] [notice] Server built: Jul 27 2006 16:49:49
    [Mon Dec 18 19:01:38 2006] [notice] Parent: Created child process 620
    [Mon Dec 18 19:01:38 2006] [notice] Child 620: Child process is running
    [Mon Dec 18 19:01:38 2006] [notice] Child 620: Acquired the start mutex.
    [Mon Dec 18 19:01:38 2006] [notice] Child 620: Starting 250 worker threads.
    [Mon Dec 18 19:01:38 2006] [notice] Child 620: Starting thread to listen on port 85.

    che posso fa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.