ma per favore....

kde non è assolutamente più accessibile o semplice da usare e configurare rispetto a gnome e viceversa...

kde ha l'unico vantaggio (non per tutti) di assomigliare strutturalmente al menu di windows. Gnome è strutturato in maniera un pò diversa, e questo per gli U-tonti (non tutti) è sintomo di panico...

[non parlo intermini di prestazione e simili].

Invece per quanto mi riguarda concordo con vortex87, nel fatto che Gnome (aggiungo NATIVAMENTE) sembrerebbe più "pulito" e "ordinato", ma questi sono gusti, e il bello di Linux è che ci da la possibilità di scegliere, e ognuno mette quel che più gli aggrada. (comunque con qualche modifica quà e là ed un'installazione di kde ad-hoc lo si alleggerisce e si possono tranquillamente eliminare molte piccole utility inutili...cmq argomento già trattato)