Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    rendere visibile un oggetto

    Salve ho questo problema:

    ho da gestire 4 allegati tramite i noti tag

    All1: <input name="blob" type="file" id="blob" class="testo" size="55" onClick="change()">
    All2:<input name="blob2" type="file" id="blob2" class="testo" size="55" style="visibility: hidden">
    All3:<input name="blob3" type="file" id="blob3" class="testo" size="55" style="visibility: hidden">
    all4:<input name="blob4" type="file" id="blob4" class="testo" size="55" style="visibility: hidden">

    a cui ho associato una funzione javascript che "dovrebbe" abilitarmi la visione dei vari allegati al cambiare del precedente, la funzione è la seguente:

    function change(blob2){
    c = document.form.getElementById("blob2");
    c.style.visibility = "visible";
    }

    ma non funziona, e mi da sempre errore, xke, cosa sbaglio?

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    hai creato una funzione che si aspetta un parametro (puoi eliminarlo), però quando la richiami all'onclick non passi nessun argomento.

    Inoltre

    c = document.form.getElementById("blob2");

    va sostituito in

    c = document.getElementById("blob2");


    getElement... è gia una funzione che restituisce un elemento univoco a livello di document, non ha senso (e non credo sia corretto) specificare document.form....
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    ciao e grazie per l'intervento, senti e come faccio a creare un'attivazione progressiva, ovvero, all'inserimento del 1 allegato, si attiva il 2, all'inserimento del 2 si attiva il 3 e cosi via???

  4. #4
    intendo, devo passare alla funzione il nome dell'id che voglio attivare giusto???
    xo anche cosi facendo mi da errore di oggetto previsto, proprio come dicevi tu, e allora come devo fare a fare quest'attivazione progressiva?

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    codice:
    function viewField(id_field){
      document.getElementById(id_field).style.visibility = "visible";
    }
    
    <input name="blob" type="file" id="blob" class="testo" size="55" 
    onclick="viewField('blob2')">
    
    <input name="blob2" type="file" id="blob2" class="testo" size="55" style="visibility: hidden" 
    onclick="viewField('blob3')">
    
    <input name="blob3" type="file" id="blob3" class="testo" size="55" style="visibility: hidden" 
    onclick="viewField('blob4')">
    
    <input name="blob4" type="file" id="blob4" class="testo" size="55" style="visibility: hidden">
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    ciao, senti, cosi funziona, ma solo per il primo, mi spiego meglio,

    ho riportato la funzione come mi hai detto tu (non ho cambiato nulla) ma al clic sul primo allegato compare il secondo, ma al click del secondo non compare il terzo e di conseguenza nemmeno il quarto, perchè?

  7. #7
    ok...ho risolto grazie mille....senti ho un'altra curiosità:

    se ho due oggetti da far comaprire al click, come posso fare?

    es. voglio par comparire un tag <p id="..."> e l'<input type="file" id"...">

    come si fa?cmq grazie x la dritta. ciao

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    ho appena provato quel pezzo di codice sia con Firefox 2 che con explorer 6.... funziona perfettamente... a meno che tu non lo abbia modificato in qualche modo (o copiato/incollato in modo non corretto)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #9
    risolta anche questa....grazie mille. Stamattina mi faccio domande e risposte da solo, scusami. alla prox

  10. #10
    senti posso abusare della tua gentilezza?
    avrei questo quesito, tempo fa me lo hanno proposto in un esame e non ho saputo mai risolverlo:

    io ho questa select:
    <select name="tipo" id="tipo" class="testo">
    <option>- Seleziona il tipo -</option>
    <option value="Concorso" onChange="check('concorso')">Concorso</option>
    <option value="Gara" onChange="check('gara')">Gara</option>
    <option value="Appalto" onChange="check('appalto')">Appalto</option>
    </select>

    ora a seconda che se scelgo concorso, gara o appalto devo abilitare/disabilitare il campo:

    <input name="importo" type="text" id="importo" size="10" maxlength="15" disabled>

    infatti se scelgo gara, o appalto questo campo deve abilitarsi, se scelgo concorso deve restare disabilitato...

    GLi ho associato questa funzione javascript:
    function check(field){
    var importo = document.form.importo;
    field = document.getElementById(id_field);
    if (field == 'concorso'){
    importo.addAttribute("disabled");
    }
    }

    ma cosi come ho scritto non mi funziona dove sbaglio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.