Apri il file come nel tuo esempio, stampaci il contenuto dei singoli campi con la fprintf (che funziona esattamente come la printf solo che scrive non sullo schermo ma sul file che gli passi come primo argomento) e quindi, sempre come nell'esempio, chiudi il file.
codice:
FILE *p = fopen("nomefile.ext","a");
studente_t stud;
/*popola in qualche modo la struttura
...
*/
fprintf(p, "%s\n",stud.cognome);
fprintf(p, "%s\n",stud.nome);
fprintf(p, "%d\n",stud.laboratorio);
/*eccetera*/
fclose(p);
.