Impresa titanica.
E manca anche il codice HTML (impossibile sistemare un CSS senza conoscere il contenuto cui va applicato).
Inoltre un codice cosi` complesso va assolutamente isnerito con i tag [ code ] oppure [ php ] (senza spazi nelle quadre), in modo da preservare la formattazione.

Comuque la cosa migliore e` se posti un link (anche provvisorio) dove c'e` la pagina e il CSS: forse poi trovi qualcuno che ci mette mano.