Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Scelta distribuzione

  1. #1

    Scelta distribuzione

    Ciao a tutti. Sono un nuovo utilizzatore del Forum e (spero a breve) anche un nuovo utillizzatore di Linux. Il quesito che vorrei proporvi è il seguente: quale distribuzione? Premesso che sono un utilizzatore PC, ho deciso di esplorare anche il mondo Linux, ma essendo totalmente a digiuno, vi chiedo un consiglio. Il mio "campo" d'interesse è rivolto alla grafica 3D (Blender), fotoritocco (Gimp), videoediting e non m'interessa minimamente l'aspetto office.
    Nel documentarmi ho letto che Ubuntu e/o Knoppix possono fare al caso mio: che ne dite? Tenete presente anche che non me ne intendo assolutamente di programmazione, percui la distribuzione che cerco dovrebbe essere anche "facile" da installare. Ho già partizionato un disco del pc con 100Gb liberi in modo da caricare una versione installabile, poichè mi sembra di aver capito che una Live non faccio nulla, vero?
    Mi scuso se l'argomento potrà sembrare banale e se l'argomento è già stato trattato vi prego di rimandarmi, cortesemente, alla discussione ed infine ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno a dipanare questa matassa.....
    Grazie

  2. #2
    ciao
    per i neofiti potrebbe essere utile mandriva
    e successivamente spostarsi su altre disto
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  3. #3
    Mandriva o Ubuntu e sei sereno.

    Se no Mepis

  4. #4
    Ho già partizionato un disco del pc con 100Gb liberi in modo da caricare una versione installabile, poichè mi sembra di aver capito che una Live non faccio nulla, vero?
    No, non è vero. Se avvii il pc con la live di Ubuntu, ad esempio, troverai una icona sul desktop con scritto install. clicchi e con 6 passaggi installi il sistema.
    Ti consiglio Ubuntu, che è user-friendly ed ha una comunità piuttosto nutrita alle spalle e parecchia documentazione in lingua italiana (www.ubuntu-it.org).
    Personalmente ti sconsiglio Mandriva.
    1963 London, 1969 Madrid, 1989 Barcelona, 1990 Vien, 1994 Athens, 2003 Manchester, 2007 Athens. Impossible is Nothing

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    io ti consiglio invece Mandriva 2007 che è molto semplice e sufficientemente veloce e tramite urpmi ed i siti presenti su easyurpmi trovi tutto il software che vuoi installabile con il comando "urpmi nomeprogramma". La trovo estremamente funzionale. Inoltre ha un eccellente riconoscimento hardware.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Vi ringrazio per le "dritte" e i consigli, ragazzi. Ieri sera, giusto come primo appoccio, ho avviato una Live di Knoppix: impressionante VVoVe: Ha riconosciuto automaticamente tutto l'hardware (masterizzatore, lettore, scheda grafica ATI Fire GL: non ho collegato il modem, ma credo non sarebbero stati problemi), compreso il monitor di cui ha riconosciuto anche la marca VVoVe: . Ora proverò con Ubuntu e non mancherò di rivolgermi a voi per delucidazioni e/o spiegazioni

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    non ho collegato il modem, ma credo non sarebbero stati problemi
    se è usb no... e ti faccio gli auguri per farlo andare

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    i programmi che citi sono installati su quasi tutte le distribuzioni o comunque facilmente installabili. Anche la Knoppix va bene. Se vuoi inpratichirti un pò di Linux prima di installarlo usa la knoppix. Se hai un HD con fyle system che non sia NTFS puoi anche usarlo per memorizzarci dati.

    Basta che lo rendi scrivibile con il comando dato da console come root

    mount -o remount,rw /mnt/nomedella_partizione

    (nomedella_partizione lo puoi vedere con il comando cat /etc/fstab)

    Se è la prima partizione del primo disco dovrebbe essere /mnt/hda1.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.