Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    problema nella costruzione di select dinamiche

    allora, prima usavo js (grazie a questa discussione http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=967665)

    ma adesso ho bisogno di abolire js, e usare solo php..

    classica select che scegli la provincia, e poi il comune..

    PRIMA SELECT
    codice:
    provincia <select name="province">
    <option value="">Scegli provincia</option>
    <option value="Lucca">Lucca</option>
    <option value="Pisa">Pisa</option></select>
    adesso, a seconda della città scelta, la seconda select deve far vedere i rispettivi comuni..

    SECONDA SELECT (inizialmente vuota)
    codice:
    comune <select name="comuni">
    <option value="">Scegli comune</option></select>
    io scelgo Lucca, e voglio che a destra compaiano tutti i comuni di Lucca. Ovviamente, se poi scelgo Pisa, la seconda select mi deve mostrare i comuni di Pisa.
    Quale metodo mi consigliate? Di creare nel database Mysql le varie tabelle e poi caricarle a seconda della provincia scelta? Altro?

    Questo è il primo problema, quando abbiamo risolto questo vi posto il secondo problema, forse più complesso..

    grazie per ora a chi mi darà una mano!
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  2. #2
    Ciao... credo che un buon metodo possa essere il seguente....

    Premessa una corretta strutturazione del db dove risiedono i dati alla selezione della provincia fai pescare nel db tutti i comuni WHERE la provincia è quella scelta....

    Fai in modo che vengano depositati in un array e poi con un ciclo (while o for) compili i vari tag <option>...

    il nocciolo è questo... se nn sono stato abbastanza chiaro chiedi pure.....


    Ciao
    Gallina vecchia muore prima...
    www.villagecoon.com
    info@villagecoon.com

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Smapix
    Ciao... credo che un buon metodo possa essere il seguente....

    Premessa una corretta strutturazione del db dove risiedono i dati alla selezione della provincia fai pescare nel db tutti i comuni WHERE la provincia è quella scelta....

    Fai in modo che vengano depositati in un array e poi con un ciclo (while o for) compili i vari tag <option>...

    il nocciolo è questo... se nn sono stato abbastanza chiaro chiedi pure.....

    Ciao
    ok, proverò questa soluzione. Ti aggiorno appena risolvo o se ho qualche problema.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    gioco d'anticipo: tu come costruiresti le varie tabelle provincia e regione?

    per ora il db contiene solo una tabella, property, con i dettagli dei vari immobili inseriti per ora, come prova. Tutti i dettagli più un ID autoincrement.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  5. #5
    se i vari "dettagli" dei vari immobili non sono 200 campi ma solo qualche campo, allora inserirei la città, la provincia, l'indirizzo, il cap e quant'altro direttamente come campi del record di ogni immobile....

    In tal modo per ogni immobile avresti subito a portata di mano tutti i dati necessari....

    così facendo puoi fare anche ricerche ordinate per cap, per paese, per provincia, per via... o come ti pare....


    Ciao
    Gallina vecchia muore prima...
    www.villagecoon.com
    info@villagecoon.com

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    domanda: come ricaricare la pagina se cambio un elemento di una select?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  7. #7
    ho letto qualcosa a riguardo proprio qualche giorno fa su questo forum... nn mi ricordo dove ma con una piccola ricerca dovresti trovare istruzioni....

    Credo che comunque la cosa venga affidata ad un'applicazione client-side... js per esempio...

    In alternativa con un pulsante che rimanda alla stessa pagina passando via post la provincia selezionata.... ma è solo un abbozzo mio, nn so nemmeno se si può!!!
    Gallina vecchia muore prima...
    www.villagecoon.com
    info@villagecoon.com

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Smapix
    In alternativa con un pulsante che rimanda alla stessa pagina passando via post la provincia
    selezionata.... ma è solo un abbozzo mio, nn so nemmeno se si può!!!
    mi sa che proverò una cosa di questo genere, vorrei evitare di usare js.. ti aggiornerò a tempo debito.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.