Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    hard disk non riconosciuto

    ho problemi con un hard disk e spero nell'aiuto di qualcuno di voi più esperto di me oppure qualcuno che abbia avuto il mio stesso problema e mi possa gentilmente aiutare.

    pochi giorni fa mentre stavo trasferendo dei file da un hard disk maxtor eide inserito in un box usb2 ricevo il seguente messaggio: "impossibile leggere dal disco di origine".
    dopo aver staccato e riattaccato la periferica noto che esplora risorse di windows non mi vede più l'hard disk.
    dopo vari vani tentativi comincio a farmi prendere dal panico, smonto l'hard disk e lo monto in un pc come secondary master per verificare se ci fosse un guasto nel box usb;
    qui noto che il bios riconosce l'hd ma quando vado su esplora risorse il disco è presente (f: ) però non accessibile, mi compare il seguento messaggio: "impossibile accedere alla periferica, la tabella potrebbe essere danneggiata o illeggibile".
    ho provato un sofware (pc inspector file recovery) che dopo una scansione completa mi dice che l'hard disk è un maxtor da 250 gb però non contiene file nè cartelle... aiutooooo!
    che posso fare? secondo voi esiste un metodo o un qualche software che mi permette di recuperare i dati?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di newbie
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    299

    Re: hard disk non riconosciuto

    Originariamente inviato da baga1974
    ho problemi con un hard disk e spero nell'aiuto di qualcuno di voi più esperto di me oppure qualcuno che abbia avuto il mio stesso problema e mi possa gentilmente aiutare.

    pochi giorni fa mentre stavo trasferendo dei file da un hard disk maxtor eide inserito in un box usb2 ricevo il seguente messaggio: "impossibile leggere dal disco di origine".
    dopo aver staccato e riattaccato la periferica noto che esplora risorse di windows non mi vede più l'hard disk.
    dopo vari vani tentativi comincio a farmi prendere dal panico, smonto l'hard disk e lo monto in un pc come secondary master per verificare se ci fosse un guasto nel box usb;
    qui noto che il bios riconosce l'hd ma quando vado su esplora risorse il disco è presente (f: ) però non accessibile, mi compare il seguento messaggio: "impossibile accedere alla periferica, la tabella potrebbe essere danneggiata o illeggibile".
    ho provato un sofware (pc inspector file recovery) che dopo una scansione completa mi dice che l'hard disk è un maxtor da 250 gb però non contiene file nè cartelle... aiutooooo!
    che posso fare? secondo voi esiste un metodo o un qualche software che mi permette di recuperare i dati?
    Hai provato a leggerlo da una qualche distribuzione live di Linux tipo INSERT, o a usare un vecchio floppy DOS?
    Svegliati, Neo. Matrix ti possiede...

  3. #3
    no purtroppo il mio pc non ha il lettore floppy.
    il discorso linux invece vorrei approfondirlo... funziona anche con ntfs?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di newbie
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    299
    Originariamente inviato da baga1974
    no purtroppo il mio pc non ha il lettore floppy.
    il discorso linux invece vorrei approfondirlo... funziona anche con ntfs?
    Garantisco che l'accesso in lettura funziona perfettamente (l'ho provato io stesso, legge tutto e bene). Su quello in scrittura so solo che è ancora in fase di sperimentazione, e quindi non posso dire altrettanto... poi non so se qualcuno che l'ha provato mi possa contraddire.

    Tra parentesi, se vuoi un accesso garantito in scrittura su NTFS, puoi usare un B.A.R.T. CD come BartPE o (se puoi procurartelo) l'Avast BART CD: in pratica sono delle quasi-versioni live di Windows XP (contengono alcune utility tipo antivirus, recupero file, file manager), che utilizzano i driver nativi di Windows e quindi danno maggiori garanzie.
    Svegliati, Neo. Matrix ti possiede...

  5. #5
    grazie newbie,
    sono stato capace di recuperare tutti i dati usando easy recovery professional.
    approfitto della tua conoscenza in materia per farti un'altra domanda: l'hard disk in questione è un maxtor 250gb però windows me lo ha sempre visto come un hd da 127gb e non mi sono mai dato una spiegazione, ora dopo aver usato easy recovery ho visto che l'hard disk è effettivamente da 250gb però windows continua a vederlo da 127 gb anche dopo averlo formattato. sapresti spiegarmi come mai e se c'è un modo per utilizzare tutti i 250gb?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di newbie
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    299
    Originariamente inviato da baga1974
    grazie newbie,
    sono stato capace di recuperare tutti i dati usando easy recovery professional.
    approfitto della tua conoscenza in materia per farti un'altra domanda: l'hard disk in questione è un maxtor 250gb però windows me lo ha sempre visto come un hd da 127gb e non mi sono mai dato una spiegazione, ora dopo aver usato easy recovery ho visto che l'hard disk è effettivamente da 250gb però windows continua a vederlo da 127 gb anche dopo averlo formattato. sapresti spiegarmi come mai e se c'è un modo per utilizzare tutti i 250gb?
    Se il programma ne vede 250, vuol dire che fisicamente ce ne sono altrettanti; può essere che a livello logico, per un motivo o per l'altro, non si veda tutto.
    Se hai Windows XP, prova e vedere sotto
    Pannello di controllo -> strumenti amministrazione -> gestione computer -> gestione disco: per caso, per quanto riguarda gli hard disk, vedi spazio non partizionato che sommato a quello che già vedi (che dovrebbe risultare come C ti dà i 250 GB?
    In questo caso, magari con Partition Magic, puoi espandere la partizione in modo che occupi tutto l'hard disk, o magari, per fare le cose per bene, puoi riformattare tutto, stavolta però, quando Windows ti chiede in che partizione installarsi, chiedi di eliminare quella esistente e di crearne una nuova: dovresti vedere tutto.
    Svegliati, Neo. Matrix ti possiede...

  7. #7
    grazie all'utility maxblast4 che ho trovato sul sito della maxtor, sono riuscito a riformattare il disco ed utilizzare tutti i 250gb.
    grazie comunque per l'aiuto, auguri di buone feste

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di newbie
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    299
    Originariamente inviato da baga1974
    grazie all'utility maxblast4 che ho trovato sul sito della maxtor, sono riuscito a riformattare il disco ed utilizzare tutti i 250gb.
    grazie comunque per l'aiuto, auguri di buone feste
    Anche a te
    Svegliati, Neo. Matrix ti possiede...

  9. #9
    ...Ciao a tutti... ho un problema simile a quello indicato inizialmente nel tread:
    ho un HD esterno Lacie 2d da 60 GB firewire che ha sempre funzionato perfettamente. Ora di punto in bianco quando tento di accedervi mi appare il messaggio "impossibile trovare". In esplora risorse non appare ma quando lo scollego dal pc win mi avverte con il classico suono del plug e altrettanto quando lo ricollego...
    AIUTO!!! OLTRE TUTTO E' PIENO DI DATI!!!!
    Un bacione!
    FireLightning

  10. #10
    ...nessuno mi aiuta?! ...
    FireLightning

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.