Originariamente inviato da foo
nel file potrebbe essere sufficiente inserire il collegamento al css, così:
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="stile.css">
nel css vanno invece scritte le regole, che comprendono selettore e dichiarazione delle proprietà e dei loro valori. ad es:
p {color:#fc0;}
che indica che tutti i tag p avranno colore giallo.

hai guardato anche la guida che c'è qui su html.it? è fatta molto bene
quindi ad esempio

io nel file esterno metto che p è una scritta arial di colore nero e di dimensioni 16,ad esempio
e poi sto tag p lo devo mettere accanto alle scritte che voglio fare di quel tipo?