Casomai 620 con l'ottica e non il contrario
Il 50ino su 400D diventa un 80mm (50 x 1,6 di FOV).

Sappi che se scegli di passare il mondo reflex, io prima mi studierei le basi della fotografia, come il sapere cos'è il diaframma, cos'è l'otturatore, come funziona il sistema reflex, cosa sono le composizioni, etc...e poi prenderei la fotocamera. Poi tieni conto, che per avere un buon range di ottiche, che ti possano coprire dal paesaggio alle foto sportive, bisogna spendere abbastanza $$$. Te lo dico perchè spesso si pensa che nel mondo reflex la spesa è solo nella macchina e poi stai apposto, come nelle compatte o nelle prosumer, cosa che invece è abbastanza sbagliata.
Se prendi una buona reflex entry-level come la 400D e poi ci metti delle ottiche pessime, ti ritrovi a fare foto che alla fine risultano di bassa qualità.
Se non vuoi spendere molto, ed avere una buona fotocamera che ti permetta di fare un po' tutto senza essere troppo impegnativa, io ti consiglierei di prenderti una Prosumer, tipo la Fuji S9100 o le Panasonic Lumix (non ricordo il modello esatto). E poi eventualmente, dopo essersi fatto le ossa, passare al mondo reflex.