Originariamente inviato da nillio
Comunque, quelli che questo libro dovrebbero proprio leggerlo, non lo faraanno, anzi credo che lo eviteranno con cura: codeste persone non apprezzano di vedersi sbattere in faccia quello che preferiscono far finta di non sapere, che non esista proprio; vuoi mettere la comodità di tenere la testa ben ficcata sotto la sabbia?
E' purtroppo così quando si affrontano argomenti in cui al ragionamento logico (e laico) si contrappongono motivazioni teologiche o religiose in genere.
D'altro canto il papa dice che solo dio è padrone della nostra vita, solo lui può darcela, solo lui può togliercela. Da qui tutte le infinite considerazioni e prese di posizione che ne conseguono, a favore o contro.
Io dico solo che, al di là di come la si pensi sull'argomento, un libro come questo non fa certo male. Male che vada, si rimane sulle proprie convinzioni.

Rispondi quotando