se hai una connessione a mysql potresti usare le funzioni temporali di mysql. ne ha una pletora e senza limitazioni tipiche dei timestamp. Non serve alcuna tabella.Originariamente inviato da fontanari rober
sto cercando di calcolare le date manualmente ! ma la cosa sta diventando lunga e insicura !
non mi puoi dare qualche dritta ? qualche funzione ? o dove posso trovare qualche esempio ?
grazie
fai riferimento al manuale od alle due [pillole] che trovi nel tread in rilievo dopo il regolamento.
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=459634
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=839754
![]()
.