Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    19

    Linux solo per Internet...

    Ciao a tutti,
    ho un quesito da porvi... Ho l'ADSL da poco tempo e nonstante le varie protezioni installate su WinXP ho dovuto combatte per eliminare un paio di virus... So che con Linux questo problema non c'è in quando dovrebbe essere immune da questi malware... Innanzitutto vorrei chiedervi se è vera questa cosa, se si per poter scaricare file da internet (tramite web o la rete bittorrent) devo per forza installare fisicamente un linux affianco a Windows o posso utilizzare qualche live CD o da USB e salvare i vari file in una dir fat32 del mio Hard Disk?

    Vi ringrazio anticipatamente!
    Francesco

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Puoi benissimo usare un livecd, ma anche con linux puoi scaricare i virus, che poi siano efficaci o meno e' un altro paio di maniche... ocio quindi a cosa scarichi...

    ciao
    slack? smack!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    19
    Si sono consapevole che posso scaricare virus, ma io parlo dei virus che si intallano da soli tramite protocolli e porte aperte che agiscono mentre stai navigando... Quelli non dovrebbero aver effetto su linux e non dovrebbero intaccare windows... Giusto?
    Hai qualche distribuzione Live da consigliarmi che contegga vari programmi P2P già installati e configurati... Se apporto delle modifiche al sistema Live queste non possono essere salvate o è possibile farlo?

    Grazie ancora
    Francesco

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da framir
    Si sono consapevole che posso scaricare virus,
    bene...
    ma io parlo dei virus che si intallano da soli tramite protocolli e porte aperte che agiscono mentre stai navigando...
    Qui non dovresti avere problemi...
    ma non abbassare mai la guardia...
    Hai qualche distribuzione Live da consigliarmi che contegga vari programmi P2P già installati e configurati...
    Qualunque live dovrebbe bastare... consulta la ricerca sul forum ed i relativi siti ufficiali.
    Randomicamente ti direi, adesso, Knoppix.
    Se apporto delle modifiche al sistema Live queste non possono essere salvate o è possibile farlo?
    Alcune prevedo l'installazione della configurazione, dei dati o altro dove si vuole, disco fisso, floppy, usb, ...

    ciao

    Grazie ancora
    Francesco [/QUOTE]
    slack? smack!

  5. #5
    Le distro live possono essere sicuramente molto utili, ma le prestazioni sono comunque minori (il sistema gira dal cd). Inizialmente l'uso di una live può servire per esplorare il nuovo sistema operativo senza intaccare quello preesistente ma credo che per apprezzarne tutte le capacità poi si debba ricorrere a una installazione su hard disk, magari in dual-boot (sempre che non sia abbbiano problemi di spazio).

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    dubito che knoppix abbia già i programmi di p2p...

    io per avere un sistema piccolo e leggero (poi spiego il perchè) userei slax + programmi p2p ... costruendo un cd live personalizzato

    il cd slax "originale" http://merlin.fit.vutbr.cz/mirrors/s...ax-5.1.8.1.iso

    basta aggiungere i moduli http://www.slax.org/modules.php?category=network

    istruzioni "Additional software for SLAX is provided in the form of compressed modules. The usage is very simple, just add your downloaded module to /modules/ directory on the CD to include it in SLAX permanently"

    Scrive anche su ntfs

    Le distro live possono essere sicuramente molto utili, ma le prestazioni sono comunque minori (il sistema gira dal cd).
    questo non è vero se fai caricare tutta la distro in ram... c'è l'opzione al boot... ma devi avere abbastanza ram

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    19
    Ciao,
    grazie per avermi risposto così celermente!
    Premetto che non ho mai usato linux e sono completamente a digiuno... Quindi ti faccio qualche domando su come costruire la mia iso:
    1. Premetto che ho una sche madre nforce2, HD Serial ata maxtor, Scheda di rete 3com, alla luce di ciò devo scaricarmi tutti i drivers dai moduli aggiuntivi?
    2. Per far caricare i moduli aggiuntivi cosa devo fare? Basta soltanto inserire nella cartella /modules/ della iso originale i file così come li ho scaricati?
    3. La iso originale parte con l'interfaccia grafica? O devo settare qualche cosa in particolare?

    Grazie ancora
    Francesco

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Ti consiglio di scaricarti una Knoppix 5.01 e di avviarla come "live". Sui mirrors di knoppix (da dove puoi scaricare la iso) trovi il file "knoppix-cheatcodes.txt! e KNOPPIX-FAQ-IT.txt" che ti danno tutti i parametri da passare al boot per ovviare ad eventuali problemi ed utili suggerimenti in merito. Senza farla tanto lunga, puoi avviarla come "live" (oppure installarla), farti tutte le configurazioni del caso, salvarle sul disco (poco consigliabile se è NTFS), oppure su una chiavetta usb, in modo da trovarla al successivo riavvio, poerfettamente configurata. Inoltre sfruttando (in modo trasparente) le potenzialità di "uniofs" puoi anche installare soft particolari, ANCHE USANDOLA COME LIVE, salvarlo e ritrovarlo al successivo boot. Prova.

    Se la usi come live lae partizioni che trova sui dischi del PC sono solo leggibili e non scrivibili (se ci vuoi scrivere, ad esmpio una partizione fat32 da usare per il p2p, devi dare il comando da console di root

    mount -o remount, rw /mnt/nome_della_partizione

    il nome della partizione lo vedi con il comando
    cat /etc/fstab (dato da console dal live CD avviato) ed rappresentato dal nome dopo /mnt/ nella riga che contiene "vfat"
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    Originariamente inviato da framir
    Ciao,
    grazie per avermi risposto così celermente!
    Premetto che non ho mai usato linux e sono completamente a digiuno... Quindi ti faccio qualche domando su come costruire la mia iso:
    1. Premetto che ho una sche madre nforce2, HD Serial ata maxtor, Scheda di rete 3com, alla luce di ciò devo scaricarmi tutti i drivers dai moduli aggiuntivi?
    2. Per far caricare i moduli aggiuntivi cosa devo fare? Basta soltanto inserire nella cartella /modules/ della iso originale i file così come li ho scaricati?
    3. La iso originale parte con l'interfaccia grafica? O devo settare qualche cosa in particolare?

    Grazie ancora
    Francesco
    lascia stare i driver non servono.

    2 leggi il sito ... se dice così... si fà così

    3 si parte già con l'interfaccia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.