Ti consiglio di scaricarti una Knoppix 5.01 e di avviarla come "live". Sui mirrors di knoppix (da dove puoi scaricare la iso) trovi il file "knoppix-cheatcodes.txt! e KNOPPIX-FAQ-IT.txt" che ti danno tutti i parametri da passare al boot per ovviare ad eventuali problemi ed utili suggerimenti in merito. Senza farla tanto lunga, puoi avviarla come "live" (oppure installarla), farti tutte le configurazioni del caso, salvarle sul disco (poco consigliabile se è NTFS), oppure su una chiavetta usb, in modo da trovarla al successivo riavvio, poerfettamente configurata. Inoltre sfruttando (in modo trasparente) le potenzialità di "uniofs" puoi anche installare soft particolari, ANCHE USANDOLA COME LIVE, salvarlo e ritrovarlo al successivo boot. Prova.

Se la usi come live lae partizioni che trova sui dischi del PC sono solo leggibili e non scrivibili (se ci vuoi scrivere, ad esmpio una partizione fat32 da usare per il p2p, devi dare il comando da console di root

mount -o remount, rw /mnt/nome_della_partizione

il nome della partizione lo vedi con il comando
cat /etc/fstab (dato da console dal live CD avviato) ed rappresentato dal nome dopo /mnt/ nella riga che contiene "vfat"