Se sei un "giocatore" direi che devi calcolare le combinazione che sviluppa un quintè...
E se è così credo tu voglia realizzare qualcosa di simile a questo ...
Meglio sarebbe trovare la formula per calcolare le combinazione della quintè ma è molto complessa....pensa che quella della trio (t3) è questa:
a b c - [cd + be + af + g (a+b+c-2)] dove:
a è il numero dei cavalli presenti solo al 1° posto;
b è il numero dei cavalli presenti solo al 2° posto;
c è il numero dei cavalli presenti solo al 3° posto;
d è il numero dei cavalli presenti sia al 1° che al 2° posto (ma non al 3°);
e è il numero dei cavalli presenti sia al 1° che al 3° posto (ma non al 2°);
f è il numero dei cavalli presenti sia al 2° che al 3° posto (ma non al 1°);
g è il numero dei cavalli presenti contemporaneamente ai 3 posti.
Se poi il tuo obiettivo non era quello...be'...vorrà dire che ho parlato fra me e me..![]()

Rispondi quotando