Quando ho disdetto Telecom, a gennaio, il fax andava curiosamente perduto ... per 2 volte ... incredibile, i miei fax li ricevono tutti.
Quindi decisi di fare una raccomandata,
ma la signorina disse "non è possibile"
io risposi "oibhò !!!! è impossibile che non sia possibile".
Lei rispose candidamente: "ci vuole il fax, le raccomandate le stracciamo !!!"

Io impiegai circa 7 minuti per rispondere, il tempo necessario per calmare le convulsioni da riso sguaiato, e poi le dissi: "oibhò, questa è stata fantastica ma adesso, non scherziamo e mi dia un indirizzo per la raccomandata!"
La poverina insistette: "le dico che la raccomandata non ha valore !"
Io, non più divertito, le urlai: "SI RENDE CONTO DELLA MINCHIATA CHE STA DICENDO ???? Bene o male in Italia la raccomandata è ancora una delle poche comunicazioni ufficiali !!! Mi dia 'sto caxxo di indirizzo".
La disgraziata (nel senso della disgrazia di lavorare per Telecom) impaurita balbettò qualcosa come "ma io ... noi ... lei ..."
La interruppi pensando che volesse citarmi anche tutte le preposizioni, articoli e forme flesse della lingua italiana e le dissi amorevolmente: "suvvia, non perdiamo altro tempo".

Fu così che riuscii a fare la raccomandata e ad ottenere il distacco dopo canonici 21 gg.

Il dopo è ancora più truce, basti dire che dopo 8 mesi ancora mi mandano solleciti di pagamento di canoni NON dovuti minacciando di staccarmi la linea ...

Che dire?
Sarò felice di non essere più cliente Telecom ?

Poi ci sarebbe la lunga trafila anche per mollare TIM, ma questa è un'altra (spassosa) storia ...