ammetto di non essere bene informato sulle questioni economiche che hanno portato a questa riforma, ma il se più di 50 dipendenti lo hanno solo il 2% delle aziende, già una singola azienda con 51 dipendenti, pesa di più in termini di lavoratori di 25 aziende con due lavoratori. in questo esempietto (26 aziende e 101 lavoratori presi in gioco), meno del 4% delle aziende considerate, ha più del 50% dei lavoratori.

considerando aziende individuali chi è costretto a fare la partita iva per farsi sfruttare nei callcenter e considerando le grosse aziende con migliaia di dipendenti, potrebbe benissimo essere che la percentuale si capovolga in termini di lavoratori coinvolti e che quindi in realtà coinvolga la stragrande maggioranza dei lavoratori.