Originariamente inviato da billiejoex
Dipendentemente dalla distro basta che elimini/rinomini gli init script.
Esempio: su debian avrai qualcosa del tipo
/etc/init.d/vsftp
che, se rinominato in "_vsftp", ad esempio, non partirà più all'avvio.
Partendo da ciò che hai postato ho fatto una ricerchina, e mi pare di avere trovato che la cosa (credo) piu giusta sia modificare la cartella /etc/rc2.d.

Nella directoty /etc/rc2.d c'è un file readme il cui contenuto vi copio e incollo:

The scripts in this directory are executed each time the system enters
this runlevel.

The scripts are all symbolic links whose targets are located in
/etc/init.d/ .

To disable a service in this runlevel, rename its script in this directory
so that the new name begins with a 'K' and a two-digit number, where the
number is the difference between the two-digit number following the 'S'
in its current name, and 100. To re-enable the service, rename the script
back to its original name beginning with 'S'.

For a more information see /etc/init.d/README.
Mi domando.. La "K" non sta per KILL ?.. Significa che cancellerà qualcosa?.. Potrò davvero ristabilire tutto come prima se lo vorrò sostituendo poi la "K" con la "S"?..