in effetti al 99% è il rendering hardware che è disabilitato.....

a questo punto visto che hai usato i driver presenti sul sito ATI e non quelli forniti nel repo Ubuntu, può essere andata storta l'installazione....

la prima cosa da fare è digitare da riga di comando

codice:
lsmod | grep fglrx
e vedere se esce qualcosa di simile

codice:
fglrx                 406988  8 
agpgart                34888  2 fglrx,intel_agp
a questo punto se il driver fglrx è attivo, devi verificare che sia presente nel file /etc/X11/xorg.conf

in pratica dev'esserci una cosa tipo

codice:
Section "Device"
	Identifier  "aticonfig-Device[0]"
	Driver      "fglrx"
	Option	    "VideoOverlay" "on"
	Option	    "OpenGLOverlay" "off"
EndSection
se c'è "vesa" al posto di "fglrx" allora il driver non è stato selezionato, probabilmente non hai eseguito aticonfig --initial

comunque se il driver proprietario è attivo prova a digitare da riga di comando

codice:
glxinfo | grep direct
se esce "direct rendering: No" vuol dire che il rendering hardware è demandato alla CPU tramite Mesa.....

a questo punto dovresti verificare cosa succede durante l'avvio di X cercando possibili errori in /var/log/Xorg.0.log

ad ogni modo ho notato ( non so se è il tuo caso ) che da Xorg 7.0 in poi AIGLX viene attivato di default e questo causa il problema in questione.....

dovresti verificare sempre nel /etc/X11/xorg.conf se ci sono questi settaggi

codice:
Section "DRI"
	Mode         0666
EndSection
codice:
Section "Extensions"
	Option	    "Composite" "Disable"
EndSection
codice:
Section "ServerFlags"
       Option "AIGLX" "off"
EndSection