ok, allora, per prima cosa, verifica che i dati siano corretti (per la connessione al database etc etc), dopo, semplifichiamo a zero la cosa:
ossia, mi sono sbarazzato delle funzioni che avevi definito (non è che migliorassero la cosa, anzi... se proprio volevi fare una chickeria, ti creavi una class connessione, altrimenti dovevi dichiarare globals le variabili che nei metodi sono invisibili.Codice PHP:include("configs.php");
$myid_conn = mysql_connect( $conf_host , $conf_user , $conf_pass ) or die ("Errore");
mysql_select_db($db_name, $myid_conn );
EDIT:
ecco il grande piero mi ha preceduto![]()

Rispondi quotando