Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    [FORM] Modificare un parametro prima della spedizione

    Ciao gente,
    sto preparando un'interfaccia carina per una ONLUS per ricevere offerte via web.
    Ho il contratto in mano con una banca e tutte le varie caratteristiche.

    Non ci sarebbero problemi se non che mi richiedono l'importo in centesimi di Euro e non in Euro.

    Mi spiego meglio: ho una FORM in HTML normalissima (con agganci in PHP ma qui poco conta) in cui richiedo nome, cognome, indirizzo e ammontare dell'offerta. Tale FORM reindirizza i dati al server della banca, il quale in https richiede il codice della carta di credito e... fa quel che deve fare.

    L'importo da passare però dev'essere appunto in centesimi di Euro, e non in Euro (ovvero 1€ deve essere scritto come importo=100)

    All'inizio avevo pensato di fare in modo che la FORM mi andasse in un'altra pagina del mio sito, dove l'importo fosse stato corretto, e poi i dati inviati al server esterno.
    Peccato che il server esterno accetti dati solo in POST, dunque solo derivanti da una FORM.

    Ho allora pensato di fare una prima pagina in cui chiedo l'importo, che mi spedisce ad una seconda in cui l'importo è trasformato in centesimi e in hidden nella FORM in cui chiedo il nome e cognome, e a sto punto la FORM manda al sito esterno ...ma capite anche voi che è un po' lunga come procedura e uno si stanca subito... :P

    Volevo capire allora se qualcuno sa aiutarmi con un Javascript.
    Questo script dovrebbe, una volta che l'utente preme su invio, trasformare gli Euro in Centesimi di Euro (ovvero moltiplicare *100) e far partire subito la FORM senza che venga visualizzato all'utente il trasformamento... infatti se uno vuol donare 1€ e legge 100 si preoccupa un po' anche se è la stessa cosa... :ihih:

    Grazie 1000!

  2. #2
    PS: dimenticavo una cosa: ovviamente poi l'importo sulla pagina del Server è visualizzato all'utente in maniera normale, dunque la sua offerta sarà giusta e non moltiplicata *100!

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Il metodo migliore per risolvere il problema è senz'altro quello di postare nell'area corretta.

    Ti sposto nell'area dedicata a JavaScript.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4

    Re: Moderazione

    Originariamente inviato da alka
    Il metodo migliore per risolvere il problema è senz'altro quello di postare nell'area corretta.

    Ti sposto nell'area dedicata a JavaScript.

    Ciao!
    grazie....

  5. #5
    Una soluzione potrebbe essere quella di un input con type hidden. Prima del submit imposti il value di questo input al value dell input con l'importo*100.

  6. #6
    Originariamente inviato da Mega69
    Una soluzione potrebbe essere quella di un input con type hidden. Prima del submit imposti il value di questo input al value dell input con l'importo*100.
    eh, ma questa era l'idea che avevo scartato di avere le due pagine prima di arrivare al server esterno... no??

    Altre idee???? :ihih:

  7. #7
    Mi spiego meglio:
    1)togli l'action dalla form.
    2)metti un attributo onsubmit alla form che contiene una funzione.
    3)questa funzione imposta il value del input hidden, dopo imposta l'attributo action come era prima e infine usa il metodo submit() applicato alla form per mandare i dati con post.

    In poche righe di codice dovresti farcela.

  8. #8
    Originariamente inviato da Mega69
    Mi spiego meglio:
    1)togli l'action dalla form.
    2)metti un attributo onsubmit alla form che contiene una funzione.
    3)questa funzione imposta il value del input hidden, dopo imposta l'attributo action come era prima e infine usa il metodo submit() applicato alla form per mandare i dati con post.

    In poche righe di codice dovresti farcela.
    Ok, allora è esattamente ciò che mi occorre a me: il problema è appunto che non so nulla di JavaScript, un aiutino sul codice???

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    perdonami, ma visto che dici di non sapare NIENTE di javascript, e visto che si tratta di soldi, moltiplicati per 100 , perchè non fai tutto in php?
    Nota: non conosco php, ma non dirmi che non sa fare una richiesta http e spedire dati via POST?
    Ciao
    Pietro

  10. #10
    Originariamente inviato da pietro09
    Nota: non conosco php, ma non dirmi che non sa fare una richiesta http e spedire dati via POST?
    ...che sappia io i dati vengono spediti via POST unicamente tramite una FORM, se poi c'è un altro metodo sono il primo che sarebbe felice di conoscerlo!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.