quello era ieri, oggi sto peggio e faccio avanti indietro letto-mac con qualche puntatina al cessoOriginariamente inviato da Corinna
Ma tu non stavi male, andavi a letto? :sonoposseduta:![]()
quello era ieri, oggi sto peggio e faccio avanti indietro letto-mac con qualche puntatina al cessoOriginariamente inviato da Corinna
Ma tu non stavi male, andavi a letto? :sonoposseduta:![]()
Guarda, siamo commossi dalla notizia.Originariamente inviato da chemako
quello era ieri, oggi sto peggio e faccio avanti indietro letto-mac con qualche puntatina al cesso![]()
Non so perché ma trovo l'immagine vagamente inquietante....Originariamente inviato da Corinna
Un sacchettino grosso come un gatto di sei mesi, trentaduemila lire.
Un bacio può cambiarti la vita. Non sempre in meglio.
Bloggami tutto
ma no daiOriginariamente inviato da Corinna
Guarda, siamo commossi dalla notizia.![]()
![]()
Sei un'amima perversa, dottor G.Originariamente inviato da Zero G
Non so perché ma trovo l'immagine vagamente inquietante....
Possibile ma non guarderò mai più il sacchetto del pane come prima.Originariamente inviato da Corinna
Sei un'amima perversa, dottor G.
Un bacio può cambiarti la vita. Non sempre in meglio.
Bloggami tutto
pane fatto con farina di tipo "0".Originariamente inviato da ettore8
Scusa, ma cosa sarebbe questo pane comune ?
Tutto l'altro pane è fatto con farina tipo "00", quando non di mais-integrale-etc.
È obbligatorio per legge (abbastanza ridicola, peraltro) e non lo si trova soprattutto perché se i panettieri dovessero davvero campare vendendo pane a quel prezzo avrebbero già chiuso tutti da tempo.
Ad ogni modo a Milano si trovano le michette che, oltre ad essere la cosa più buona che esista, non credo che costino uno sproposito.
Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)
Non ho letto tutto il thread, quindi non so se qualcuno ha già dato una risposta simile alla mia. Alla domanda che fai è impossibile dare una risposta perchè hai fornito troppi pochi parametri, la vita reale non si può sintetizzare in quei cinque parametri e non di certo nelle altre spese che ora non ti vengono in mente. Ti faccio un esempio che non c'entra nemmeno con le tue esigenze, ma che ti può far capire meglio il discorso. Ho conosciuto in passato un marocchino che ha vissuto in un appartamento di medie dimensioni, non c'erano camere da letto, dormiva insieme ad altri 10 suoi connazionali in dei materassi buttati per terra, l'affitto e le bollette però a fine mese le dividevano in 10 (in tutto meno di 100 € a testa), lavorava in nero e prendeva molto poco circa 400 euro al mese, ma visto il tenore della vita che faceva gli erano più che sufficienti e si era anche riuscito a prendere un auto di seconda mano. Ti posso fare un altro esempio di un operaio specializzato che prende 1.300 euro al mese e che a 30 anni vive ancora con mamma e papà pur avendo la ragazza perchè ha un tenore di vita molto elevato (auto nuova, bei vestiti, cene con amici e la ragazza), anche la sua ragazza lavora, ma anche lei è come lui (vestiti, saune, cure di bellezza e cagate varie), quindi ognuno di loro vive con la propria famiglia perchè da soli dubito ce la farebbero.Originariamente inviato da capsula
Ciao.. ho una curiosità... visto che molti di voi vivono soli vorei sapere una cosa... quanto costa realmente vivere da solo?
Ovviamente cambia di persona in persona, io parlo di una situazione in cui si viva soli:
- Appartamento da single (affitto)
- Mantenere un'auto (una roba normale, non un'audi per capirci...)
- Mangiare per una persona
- Bollette varie (luce, acqua, gas)
- Adsl (è un obbligo)
- Altre spese mensili che ora non mi vengono in mente
Bene, mi pare che queste siano le spese "fisse" mensili... a quanto ammontano? E di conseguenza, che reddito bisogna avere mensilmente per permettersi di stare soli?
La zona mi son scordato... fate conto che sia una cittadina da 30mila abitanti, non certo Milano o una città storica...
Grazie a tutti![]()
Mettiamo caso che tu voglia un monolocale solo per te in periferia e miri a sopravvivere (quindi nessun vizio, cenette fuori, vestiti di marca, spesa solo in Discount) avendo solo un auto di seconda mano di piccola cilindrata da usare solo quando necessario, penso che con 600/700 euro te la potresti cavare.
io invece mi credo in dovere di consigliarti il contrario!!!Originariamente inviato da Neptune
Ad ogni modo mi credo in dovere di consigliare che finchè non trovi uno stipendio mediamente decente non ti conviene andartene di casa o finiresti solo per peggiorare la tua situazione![]()
quella di andarsene di casa secondo me è una scelta importante, che a fronte dei sacrifici che ti obbliga a fare (soprattutto all'inizio) ti offre la possibilità di maturare non poco come persona...
se non punti alla grossa città ma ti accontenti di un paesino tipo montebelluna secondo me te la riesci a cavare con 350-400 euri di affitto più spese (conta però che per entrare nell'appartamento in genere ti chiedono un paio di caparre aggiuntive, quindi il primo affitto lo devi moltiplicare per tre...)
per il resto sulle altre spese c'è la possibilità di essere un pò elastici, si riesce a mangiare anche con 50euri al mese, se si è in grado di accontentarsi; diciamo che con 700-800 te la dovresti sfangare...
se invece punti ad una città con più movimento diventa più dura, io a bologna spendevo 1200-1400 euro di base, senza contare uscite e bagordi vari...
una buona soluzione potrebbe esser quella di cercar di convincer qualche amico a seguirti in questo passo, di modo da riuscir a condividere le spese di casa e dell'affitto: già se siete in 2-3 le spese mensili cominciano a scendere considerevolmente...l'importante è scegliere della gente con cui si ha un buon rapporto, di modo da non doversi trovar dopo due mesi al itigar su delle stronzate ogni altro giorno
ama i vivi se amor risponde
piangi forte se non ti sente,
dai diamanti non nasce niente
dal letame nascono i fior....