Ubuntu non ha nessunissimo bug relativo al networking, nè tantomeno Firefox.....
l'installazione si blocca per un motivo banale.....Ubuntu durante l'installazione cerca di scaricare dalla rete alcuni pacchetti ( quelli per le lingue soprattutto ), solo che nel tuo caso il router o modem che stai usando non possiede la funzione di DNS caching e quindi il riconoscimento dei DNS da parte di Ubuntu non viene effettuato tramite DHCP, ma è comunque possibile impostare la cosa prima di iniziare l'installazione, configurando la rete manualmente.....
ad ogni modo un metodo sbrigativo per risolvere il problema è staccare il cavo ethernet prima di far partire Ubuntu.....ovviamente senza rete l'OS non installerà i pacchetti per la lingua che comunque si possono installare successivamente......
in ogni caso appena terminata l'installazione ( che ripeto dovrà effettuarsi col PC scollegato dalla rete ) dovrai configurare la rete stessa manualmente e non usando DHCP.....
le altre distro per risolvere il problema usando Zeroconf, Ubuntu non lo utilizza....tutto qui il problema.....non è un problema di kernel, che anzi funziona benissimo, tant'è che se provi ad usare il ping funziona senza problemi....
aggiungo un'altra cosa....per scelte progettuali KDE utilizza dei meccanismi propri bypassando quelli offerti dal sistema, per cui Konqueror riesce a funzionare senza nessun problema nonostante il router/modem non possieda la funzione di DNS caching.....