Parliamo di una realtà di piccola azienda o scuola suppongo.
Ehi, io ti butto lì qualche idea, ma tieni conto che non ho ancora la laurea quindi potrei sparare delle soluzioni che magari in teoria suonano bene, ma in pratica non si fanno!
Dunque, partiamo dalla cosa più banale. Non hai bisogno di condividere la connessione, perchè tu hai un router, quindi sarà lui che si occupa di inoltrare il traffico verso l'esterno. Dovrai quindi configurare gli switch in modo da avere un default gateway, ovvero una porta a cui inoltrare i pacchetti di cui non conoscono direttamente la destinazione.
Se hai più stanze puoi considerare l'idea di mettere uno switch per stanza, e collegare gli switch tra loro magari con un trunk di due/quattro porte. Se hai bisogno di prestazioni elevate in termini di banda opta per cavi di cat 5e (Gigabit fino a circa 50metri,poi calano le prestazioni)o meglio ancora cat 6 (Gigabit per tutti i 100m consentiti dall'ethernet), ovviamente acquistando switch che supportino il gigabit. Diversamente puoi optare per una soluzione più economica accontentandoti del 100Mbit, utilizzando quindi cavi cat5 e dispositivi meno costosi.
In ogni caso avendo una sola ethernet sul router avere una Lan al gigabit ti servirà se hai *grossi* volumi di traffico interni, in quanto avrai il collo di bottiglia verso il router e verso internet.
Ma aspetta un attimo, i pc sono già in rete tra di loro??

Rispondi quotando