esattamente.....dipende dal tipo di modem/router utilizzato....nel mio caso ho avuto a che fare con entrambe le situazioni....utilizzavo all'inizio un router ADSL Aethra e non aveva il supporto per il DNS caching e dovevo per forza di cose configurare la rete manualmente perchè in caso contrario non riuscivo a dargli esplicitamente gli IP dei DNS server.....ricordo con precisione di non aver configurato la rete, ho semplicemente dato un UP alla eth0, lasciando che il dhcp lo impostasse l'hag di fastweb.
poi sono passato ad un Digicom che invece ha il supporto DNS cache e ho notato che col DHCP la configurazione funzionava senza problemi.....ovviamente il tuo router supporta il DNS caching altrimenti Firefox non riuscirebbe a connettersi.....
c'è poi il caso di KDE che implementa un proprio meccanismo di DNS discovery e funziona in ogni caso....
però ho notato che la stragrande maggioranza delle applicazioni web che non usano le librerie Qt ( quindi anche Firefox ) presenta quel problema....ovviamente l'installer di Ubuntu non si appoggia a Qt e quindi ha problemi in quel caso, sarebbe interessante sapere dagli utenti di Kubuntu se hanno riscontrato lo stesso problema

Rispondi quotando