Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Gugu
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    523

    [2.0-vb.net] Problemi con internet explorer 7

    Ciao a tutti,
    ho provato ad installare internet explorer 7 e con enorme disappunto..
    ho notato che l'impaginazione che era perfetta con IE6, non lo è per niente con IE7!!
    Che disperazione!!
    Per farvi un esempio vedetevi il sito che sto realizzando:
    http://www.terrematildiche.com/Calcio.aspx
    Che è un sito della società sportiva..
    Guardate un po' che fine fanno i menù!!! perchè??
    Con IE6 era tutto ok.. uno sotto l'altro, qui si sovrappongono tutti!
    Alla fine sono dei menu creati col controllo "PeopleTreeView" e inseriti in una cella di una tabella con indicata la posizione come "posizione nel flusso normale" dato che li popolo dinamicamente, dovrebbero comparire uno sotto l'altro grandi quante solo le voci dei menù.. ma non sovrapposti!!

    Ciao
    Ciao
    Andrea

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    veramente, la visualizzazione non va, nè con IE7, nè con Firefox2, nè con Opera9.
    :master: Perciò ci deve essere un errore ben più grave di quello che dici.

    Solo provando a sostituire il DOCTYPE

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">


    con
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">

    in IE7 sembra che vada meglio :master: , ma con gli altri browser, niente da fare: si vede male

    Pietro

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gugu
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    523
    Ti confermo che con IE6 è perfetto!
    L'ho riprovato adesso!!! Lo stesso sito si vede bene.. se vuoi ti mando uno screen-shot!
    Forse hai ragione.. c'è qualcosa di più grave.. però mi chiedo come diavolo dovrei fare per disegnare una pagina del genere!
    Ho questi 3,4 menù che non so a priori quanto sono alti.
    Se li metto in una tabella formata da una colonna e 4 righe.. poi come divido gli spazi??
    Se li metto in un'unica cella mi fa questo casino!
    Ho provato a indicare le varie proprietà tipo "struttura dell'oggetto come blocco" e non consentire testo nè a destra, nè a sinistra, ecc..
    ma la rabbia è: perchè comunque di default dovrebbe sovrappormi gli oggetti!

    Ora provo a semplificare le cose.. creo una paghina nuova e provo a incasellare il tutto.

    Intanto grazie..
    Ciao
    Ciao
    Andrea

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Gugu
    Ti confermo che con IE6 è perfetto!
    L'ho riprovato adesso!!! Lo stesso sito si vede bene.. se vuoi ti mando uno screen-shot!
    Forse hai ragione.. c'è qualcosa di più grave.. però mi chiedo come diavolo dovrei fare per disegnare una pagina del genere!
    Ho questi 3,4 menù che non so a priori quanto sono alti.
    Se li metto in una tabella formata da una colonna e 4 righe.. poi come divido gli spazi??
    Se li metto in un'unica cella mi fa questo casino!
    Ho provato a indicare le varie proprietà tipo "struttura dell'oggetto come blocco" e non consentire testo nè a destra, nè a sinistra, ecc..
    ma la rabbia è: perchè comunque di default dovrebbe sovrappormi gli oggetti!

    Ora provo a semplificare le cose.. creo una paghina nuova e provo a incasellare il tutto.

    Intanto grazie..
    Ciao
    Non serve uno screen-shot, ma un link ad una pagina ultra semplificata che abbia questi problemi.

    Nota: ho avuto lo stesso sconforto quando ho messo IE7 ma il problema era il mio: IE7 è semplicemente un poco più severo e standard del predecessore.
    Io ti consiglio di provare con un menu ULTRASEMPLIFICATO di 2 voci e vediamo cosa gli dà fastidio
    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Gugu
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    523
    RISOLTO!!
    In effetti era come pensavi.. l'errore era mio, però IE6 lo tollerava.
    Avevo impostato l'altezza a 1px! Alla fine anche con l'altezza così piccola il browser visualizzava l'oggetto con la sua altezza minima in IE6 mentre con IE7 (e qui penso sia un errore!!!) considera l'oggetto alto come io indico.. ma lo visualizza comunque alto quanto l'oggetto popolato occupa!!
    mmmm.. mi sa tanto di bug o cumunque un'altra delle cose sistemate a metà da microsoft!!!

    Comunque bene!
    Grazie e ciao
    Ciao
    Andrea

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Leggendo negli altri forum ho sempre letto consigli di altri utenti(sicuramente più competenti di me con css e derivati) che suggerivano di sviluppare le applicazioni testandole con firefox e, solo successivamente di applicare le patch per ie.
    Io devo dire che all'inizio ero riluttante dato che sviluppo applicazioni per intranet con ie di default ma, adesso che ie7 rispetta maggiormente gli standard, ho capito che avevano ragione loro.
    Se parti da una pagina corretta, sistemare per ie è più semplice che il contrario.
    Mi sono inserito in questa discussione riportando un consiglio (sicuramente già conosciuto) che però nel mio caso si è rivelato prezioso.
    Ciao e buon anno a tutti.
    Legnetto

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Legnetto
    Leggendo negli altri forum ho sempre letto consigli di altri utenti(sicuramente più competenti di me con css e derivati) che suggerivano di sviluppare le applicazioni testandole con firefox e, solo successivamente di applicare le patch per ie.
    Io devo dire che all'inizio ero riluttante dato che sviluppo applicazioni per intranet con ie di default ma, adesso che ie7 rispetta maggiormente gli standard, ho capito che avevano ragione loro.
    Se parti da una pagina corretta, sistemare per ie è più semplice che il contrario.
    Mi sono inserito in questa discussione riportando un consiglio (sicuramente già conosciuto) che però nel mio caso si è rivelato prezioso.
    Ciao e buon anno a tutti.
    Legnetto
    Non credo che assumeranno mai Legnetto nella Microsoft ma dico, sono cose da dirsi? usare Firefox! roba da non credersi


    ps. ed ha anche ragione , questo è il punto
    Pietro

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Gugu
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    523
    Ma toglietemi una curiosità:
    se realizzo una pagina html così:
    Codice PHP:
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" >
    <
    head runat="server">
        <
    title>Pagina senza titolo</title>
    </
    head>
    <
    body>
        <
    form id="form1" runat="server">
        <
    div>
            <
    table border="1" cellpadding="0" cellspacing="0" style="width: 100%; height: 100%">
                <
    tr  style="width: 100%; height: 100%">
                    <
    td style="width: 100%; height: 40%">
                    </
    td>
                </
    tr>
                <
    tr>
                    <
    td style="width: 100%; height: 20%">
                    </
    td>
                </
    tr>
                <
    tr>
                    <
    td style="width: 100%; height: 40%">
                    </
    td>
                </
    tr>
            </
    table>
        
        </
    div>
        </
    form>
    </
    body>
    </
    html
    Mi spiegate perchè non visualizzo la mia pagina divisa in 3 con la cella in alto il 40%,
    la cella in mezzo con un 20% e il restante la terza cella???
    Sono convintissimo che "un po' di tempo fa" funzionava così!
    (tipo con IE6).
    Boo.. mi sto perdendo... aiuto!
    Ciao
    Andrea

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Se vuoi dividere la pagina è meglio che usi dei <div> invece delle tabelle.
    Come consigliato nei forum appositi, le tabelle servono solo per elencare dati tabellari.
    La tua pagina corretta se serve a scopo didattico è questa:
    codice:
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" > 
    <head runat="server"> 
        <title>Pagina senza titolo</title> 
    </head> 
    <body> 
        <form id="form1" runat="server"> 
        <div> 
            <table border="1" cellpadding="0" cellspacing="0" style="width: 100%; height: 100%;"> 
                <tr> 
                    <td style="height: 40%;"> 
                    pippo
                    </td> 
                </tr> 
                <tr> 
                    <td style="height: 20%;"> 
                    pippo1
                    </td> 
                </tr> 
                <tr> 
                    <td style="height: 40%;"> 
                    pippo2
                    </td> 
                </tr> 
            </table> 
         
        </div> 
        </form> 
    </body> 
    </html>
    Se hai domande riguardanti l'uso dei css è meglio che le fai nella sezione corretta del forum
    Ciao
    Legnetto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.