1)ftp://ftp.slackware.no/pub/Linux/ISO...rent-ISO-build

L'ultimo aggiornameto è questo che è del 25/12/2007 non mi sembrano siano già trascorsi 3 mesi.

2) Slackware attualmente ed ormai da non poco tempo di difficile da installare non ha proprio nulla , anzi tuttaltro il suo dispositivo hotplug per il riconoscimento hardware è fra i migliori .
Tenuto conto che Slackware è una exential poi non presenta neppure problemi di selezione pacchetti al momento dell' installazione , quelli che ci sono servono tutti , quindi procedi rapidamente da installazione completa senza tante fisime.
3) Pacchetti disponibili in rete non ne mancano , basta trovarsi le repositri giuste e quel che c'è x mandriva lo trovi anche x slackware.

4) ben lontana dallo scoraggiare , l sua struttura è quanto di meglio sopratutto x chi vuole Linux x farne oggetto di studio .

5) anche le gui non mancano , per la gestione dei pacchetti basta scaricarsi slapt-get o swaret .