boh io mi fiderei.
poi comunque in una realtà aziendale gli utenti dovrebbero avere la loro home directory in un server appositamente installato e configurato, quindi avere ubuntu su ogni desktop mi sembra una buona scelta, mal che vada che dovesse succedere qualche casino (ma per uso d'ufficio è raro che succeda) poco ci vuole a rifare un'installazione.
poi scusa, se la maggior parte delle aziende va avanti da anni con le varie versioni di windows (c'è chi ha ancora l'NT4!) non vedo dove potrebbero sorgere i problemi con dapper!