Originariamente inviato da gianiaz
direi di no, perchè in pratica devo cancellare il file creato una settimana fa, e se ci metto di mezzo i secondi sono sicuro (anche se lo script viene lanciato con cron sempre alla stessa ora) che poi il file che andrò a cercare non esiste perchè magari è stato generato un secondo prima o un secondo dopo...

comunque grazie, questo è già un punto di partenza...


[edit]

mentre stavo per postare mi è venuto questo dubbio...

ma il timestamp ottenuto con il secondo metodo che hai postato posso usarlo come seme da passare al comando date per riformattarlo, giusto?

Se cosi fosse sono a posto..

ciao
Se puoi farlo col secondo devi poterlo fare anche col primo, solo che io non ho trovato la maniera di farglielo prendere in input (e quindi non so nemmeno se il calcolo è giusto).
Ad ogni modo, potresti cancellare i file che hanno il timestamp minore o uguale a quello.


Oppure, cosa forse più semplice, con "find -ctime 7 -exec {} \;" o qualcosa di simile dovresti avere un risultato più o meno analogo (salvo cancellare altri file innocenti ) - però bisogna notare che il comportamento di find non è molto affidabile nel caso specifico, perchè basta un touch o roba del genere per far saltare il conto