Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Circuito per trasferire l'audio del cordless al computer

    Ciao a tutti,
    ho letto in una rivista un circuito che mi consente di separare a partire da una presa RJ11 (quella del telefono per intenderci) i canali dello speaker e del microfono di un cordless. Il problema è che non ho capito bene cosa significa la sigla GND, ho intuito quella della messa a terra... ma non sono sicuro

    Poi scusate, se devo alimentare a 9V, mi conviene di usare la batteria da 9V o 6 pile da 1,5 V (che mi costano di meno) ?

    Un'altra cosa... nell'elenco dei materiali ho trovato:

    2 spine jack 1/8''
    1 presa RJ11
    2 resistenze da 150 ohm 1/2 W (quali sono le bande )
    1 condensatore elettrolitico 1 microF (microFarad se non erro) 16V
    1 condensatore 0,001 microF, 16V
    1 batteria da 9V o alimentatore o ancora cavetto Usb (Ma che c'entra il cavetto USB )

    Ho messo in allegato l'immagine del circuito, ma sapete dirmi perkè trovo una resistenza da 200 K Omh ? Ma esiste ? ... e la devo comprare?

    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    GND è ground in inglese, cioè terra! hai intuito bene

    se non esiste quella da 200 basta metterne in serie 2 o più di altro valore(o anche in parallelo ma i valori non si sommano attento )!

    di solito i circuiti funzionano a 5 volt in continua, per quello si può usare anche l'alimentazione da usb, che è a 5 v! comunque si sua solo epr circuiti piccoli e con richiesta energetica molto bassa(se no rischi di bruciare la porta usb o cattiva alimentazione del dispositivo)...

    si usa una batteria a 9 volt di solito perchè è l'unica che si avvicina al valore di tensione desiderata(5v)! tanto dopo si usa un partitore e hai i tuoi cercati 5 v...meglio abbondare

    è poi 1 pila è meglio di molte insieme(leggi: più stabile)...e poi vuoi emttere la comodità e lo spazio usato!

    CIAO

    PS: Sono un pò all'asciutto di circuiti ma non mi quadra molto quello che hai postato :master:

    ps2:se ho scritto fregnacce fatemelo sapere

  3. #3
    Originariamente inviato da CORVAX
    GND è ground in inglese, cioè terra! hai intuito bene

    se non esiste quella da 200 basta metterne in serie 2 o più di altro valore(o anche in parallelo ma i valori non si sommano attento )!

    di solito i circuiti funzionano a 5 volt in continua, per quello si può usare anche l'alimentazione da usb, che è a 5 v! comunque si sua solo epr circuiti piccoli e con richiesta energetica molto bassa(se no rischi di bruciare la porta usb o cattiva alimentazione del dispositivo)...

    si usa una batteria a 9 volt di solito perchè è l'unica che si avvicina al valore di tensione desiderata(5v)! tanto dopo si usa un partitore e hai i tuoi cercati 5 v...meglio abbondare

    è poi 1 pila è meglio di molte insieme(leggi: più stabile)...e poi vuoi emttere la comodità e lo spazio usato!

    CIAO

    PS: Sono un pò all'asciutto di circuiti ma non mi quadra molto quello che hai postato :master:

    ps2:se ho scritto fregnacce fatemelo sapere
    Il circuito l'ho letto su Hacker Journal.

    Una cosa, quindi se trovo 2 resistenze da 100 KOhm e li metto in serie posso farcela?


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di iBat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    867
    Originariamente inviato da CGiuseppe
    Il circuito l'ho letto su Hacker Journal.

    Una cosa, quindi se trovo 2 resistenze da 100 KOhm e li metto in serie posso farcela?

    certo.. comunque ci sono resistenze da 200kohm, si trovano tranquillamente nei negozi di componentistica elettronica
    guarda qui per i codici colore:
    http://www.df.unipi.it/~andreozz/cod...esistenze.html
    sgt.rossi,01-09-2007 11:33, dice:
    "per quello cn la mucca sull'avatar stai attento a come parli.."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.