Originariamente inviato da yag
Non ho capito potresti spiegarti meglio nel caso specifico html.it (vbullettin)
come funziona questo meccanismo ?


domanda correlata:
il tempo che incorre fra spedire i dati del form e ricevere quelli nuovi non può essere
"gestito" con js ? il browser non lancia nessun evento dopo il submit ?

Eppure se uploadiamo file che ne so di 10m questo tempo è abbastanza tangibile...
Il web funziona cosi'... il browser fa una richiesta al server (che sia o menu un upload e' ininfluente) poi "abbandona" la pagina attuale (dato che presume venga al piu' presto sostituita ritiene che il suo contenuto non sia piu' "interessante") e si mette in attesa di ricevere la nuova pagina...

Il browser non si interessa della sorte che segue la sua richiesta... e non ha modo di sapere se e quando verra' soddisfatta.... semplicemente avvisa se dopo un ragionevole intervallo non riceve nulla.

Di poco differente la situazione se il target del form (o di un semplice link) e' un'altra finestra... in questo caso il browser capisce che l'attuale contenuto interessa ancora e quindi continua a gestirlo.

Spero che quest'esposizione semplicistica ed incompleta dei fatti non ti abbia confuso le idee...

ciao