Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755

    Installare i Jar

    Scusate ma non ci capisco + nulla :berto:

    Quando io scarico un file Jar sul pc dove "sviluppo" i programmi dove devo copiare il suddeto Jar perchè la compilazione e l'esecuziona vadano a buon fine!?!
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nether
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    376
    se usi qualche IDE molto probabilmente troverai qualcosa come "build path" o "classpath" nelle proprieta' del progetto dove specificare le librerie (i jar) necessari alla compilazione/esecuzione del progetto...

    se invece fai tutto da riga di comando e compili "a mano" con javac, credo che tu debba specificare sulla tua riga di comando (con un apposito parametro che non ricordo) il percorso di tutte le librerie, o forse solo la cartella dove sono contenute tutte le librerie a cui devi fare riferimento (ancora una volta non ricordo).
    stessa cosa quando avvii l'applicazione da riga di comando con "java".

  3. #3
    a linea di comando devi usare l'opzione -classpath e specificare tutti i jar (con il relativo path) che usi.
    Attento che non basta specificare la cartella: deve esserci anche il nome completo (la cartella la si specifica per i file .class).

    Altro accorgimento: gli IDE hanno delle proprie regole di precedenza per i JAR (tipo: Eclipse usa l'ordine con cui compaiono nelle proprietà del progetti), application server o servlet container altre regole ancora (Tomcat, per esempio, uso un ordine lessicografico partendo da WEB-INF/lib e poi CATALINA_HOME/common/lib etc etc) mentre per la linea di comando conta l'ordine con cui elenchi i vari JAR.

    Questo significa che se hai file jar diversi (come jar1.jar e jar2.jar) e al loro interno hai una stessa classe con lo stesso package, puoi avere problemi usando IDE diversi o facendo un semplice deploy! Per questo è sempre consigliato avere JAR che contengono, tra loro, classi diverse!

    ciao!
    Ivan Venuti
    Vuoi scaricare alcuni articoli sulla programmazione, pubblicati su riviste di informatica? Visita http://ivenuti.altervista.org/articoli.htm. Se vuoi imparare JavaScript leggi il mio libro: http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21754 !

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    prima : di tutto grazie a tutti
    secondo : compilo e eseguo da linea di comando
    terzo : non funziona

    quando vado a eseguire il programma
    java prova -classpath c:\Java\prove\excel\jxl.jar

    ricevo questo errore
    Exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFoundError: jxl/Workbook
    at prova.main(prova.java:19)
    con questo codice
    codice:
    import java.io.*;
    import java.util.Calendar;
    import jxl.*;
    
    public class prova{
    	public static void main(String [] args){
    		String xlModelPath="C:\\Java\\prove\\excel\\Forn_in.xls";
    		String [] tempArr;
    		String firstDatePianoDpForn="12/12/2006";
    		Calendar rightNow;
    		FileOutputStream xlOut;
    		//System.out.print("Aggiorno data file modello xls ");
    		try{
    			rightNow = Calendar.getInstance();
    			tempArr=firstDatePianoDpForn.split("/");
    			rightNow.set(Calendar.DAY_OF_MONTH,Integer.parseInt(tempArr[0]));
    			rightNow.set(Calendar.MONTH,Integer.parseInt(tempArr[1]));
    			rightNow.set(Calendar.YEAR,Integer.parseInt(tempArr[2]));
    			Workbook wb=Workbook.getWorkbook(new File(xlModelPath)); 
    			Sheet sheet=wb.getSheet(0);
    			System.out.print("Aperto foglio "+sheet.getName());
    			sheet=null;
    			wb=null;
    	    }catch(Exception e){
    			System.out.println("Errore modifica file modello xls:"+e);
    			return;
    	    }
    	    System.out.println(" OK");
    	}
    }
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  5. #5
    sbagli l'ordine; usa:

    java -classpath c:\Java\prove\excel\jxl.jar;. prova

    p.s ho incluso anche "." nel classpath in quanto penso tu lanci l'interprete dove sta il file prova.class; se così non è devi specificare la cartella dove risiede...
    Ivan Venuti
    Vuoi scaricare alcuni articoli sulla programmazione, pubblicati su riviste di informatica? Visita http://ivenuti.altervista.org/articoli.htm. Se vuoi imparare JavaScript leggi il mio libro: http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21754 !

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Goduria Goduria Goduria Goduria Goduria Goduria

    Grazie gente
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465

    Moderazione

    Originariamente inviato da wallrider
    Goduria
    Grazie gente
    Il problema posto in questa discussione era comunque dipendente da quello descritto qui, discussione che ho poi unito con la precedente.

    Io eviterei di aprire più discussioni che sostanzialmente affrontano problemi legati alla stessa operazione, o meglio se si decide di separarle, si dovrebbe evitare di trattare lo stesso problema in più punti, aprendo discussioni diverse, con titolo diverso, ma che all'interno parlano della stessa cosa.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    chiedo scusa, al momento dell'apertura non sapevo che fossero correlati :berto:
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.