phpMyAdmin non è per virtualhost, ma un tool in php opensource per gestire i databases mysql.
I virtual host si impostano sul httpd.conf di apache (il file di configurazione).
Metti per esempio che hai un server linux e vuoi creare uno spazio (virtual host) per il dominio www.tuodominio.it (chiaramente tuodominio.it deve essere registrato e i dns devono farlo puntare all'IP del tuo server).
Creiamo uno spazio per l'utente "tuodominio" (ho omesso il .it perchè il nome utente non puo' contenere caratteri speciali ed è preferibile anche non avere più di 7 caratteri):

[root@server] adduser tuodominio
[root@server] passwd tuodominio
<inserisci la password e dai INVIO>
[root@server] cd /home/tuodominio
[root@server] mkdir public_html
[root@server] mkdir logs
[root@server] chown tuodominio public_html
[root@server] chown tuodominio logs
[root@server] chmod 711 ~tuodominio
[root@server] chmod 711 public_html
Ok, lo spazio è creato.
In questo modo (lanciando un server FTP sul tuo server) ogni utente del dominio puo' collegarsi in ftp sul tuo server e pubblicare le pagine php, html, immagini e quant'altro del dominio direttamente in public_html.

Ora, editiamo il file httpd.conf (generalmente dentro /etc/httpd/conf/httpd.conf).
Vai alla fine del file e inserisci questo codice:

NameVirtualHost *:80
Questo serve ad apache per mettersi in ascolto virtualmente (chiaramente va scritto solamente una volta in tutto il file di configurazione).

Ora per ogni dominio, in questo caso ho scritto quello per tuodominio.it, inseriamo le direttive per farlo puntare alla cartella che abbiamo creato:

<VirtualHost *:80>
ServerAdmin info@tuodominio.it
DocumentRoot /home/tuodominio/public_html
ServerName tuodominio.it
ServerAlias www.tuodominio.it
ErrorLog /home/tuodominio/logs/error_log
CustomLog /home/tuodominio/logs/access_log common
</VirtualHost>
Non servono molte spiegazioni: abbiamo inserito l'email che esce fuori sulle pagine di errore, la DocumentRoot (la cartella principale a cui punta tuodominio.it), un alias www e le directory con i file di errore e di accesso.

ciau