Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 47

Discussione: KDE 4 (continua)

  1. #1

    KDE 4 (continua)

    come previsto (ma ora c'è la conferma) Konqueror sarà sostituito da Dolphin
    http://pollycoke.wordpress.com/2006/...n-e-ufficiale/

    ( perfavore non fatemi chiudere questa discussione, grazie )

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    scusa non ho letto il link ma konqueror sarà abbandonato? e dolphin è un fork di konqueror (io mi ricordavo di no
    )

    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  3. #3
    Spero che dolphin sia veramente un buon prodotto... personalmente uso molto konqueror sia come filemanager che come browser e mi ci trovo molto bene...
    E' piu' veloce di firefox e anche meno bisognoso di affetto da parte di ram e cpu

  4. #4
    Dolphin è un progetto nuovo, al pari di Thunar.
    Konqueror continuerà ad essere sviluppato ma sarà inserito come alternativa a Dolphin.
    Sembra che di default verrà installato e configurato Dolphin: questo dovrebbe migliorare l'usabilità del sistema e le performance del file manager.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    ...speriamo bene....
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    non mi tocchino konkqy per favore ... e chi ha finalmente imparato ad usarne (quasi) tutte le infinite possibilità, deve iniziare da zero ed avere una miriade di soft diversi, per fare le stesse cose ? Bel progresso ! Si, è vero che una nuova progettazione potrà migliorarne, alleggerirne e velocizzarne il funzionamento, ma almeno lascino a chi vuole la possibilità di "raccogliere" tutte queste meraviglie in un unico contenitore che abbia i menù come ora e che quindi non ci costringa a "reimparare" tutto quanto.

    E' OT, ma mi sembra la storia dei nomi dei funghi, che per validissime ragioni scientifiche, cambiano ogni giorno. Il risultato è che ognuno usa quelli che ha imparato e non si riesce più a capirci. Non vorrei fare la stessa fine coi programmi per KDE.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    Originariamente inviato da mykol
    non mi tocchino konkqy per favore ... e chi ha finalmente imparato ad usarne (quasi) tutte le infinite possibilità, deve iniziare da zero ed avere una miriade di soft diversi, per fare le stesse cose ? Bel progresso ! Si, è vero che una nuova progettazione potrà migliorarne, alleggerirne e velocizzarne il funzionamento, ma almeno lascino a chi vuole la possibilità di "raccogliere" tutte queste meraviglie in un unico contenitore che abbia i menù come ora e che quindi non ci costringa a "reimparare" tutto quanto.
    direi che è esattamente l'opposto: ora konqueror è un insieme disordinato (guarda i menu) e fa un sacco di cose diverse
    invece è meglio avere un solo programma che fa una sola cosa e la fa bene
    Dolphin fa solo da file manager e non tenta di fare altro

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    secondo me è più comodo un programma che faccia tutto e bene. Ogni cosa si può migliorare, aggiornare, e tramite piccole modifiche graduali, cambiare, ma stravolgimenti traumatici sono sempre negativi, almeno per l'utente medio, sopratutto ora, che si tende a rendere Linux più facile da usare. Immaginatevi la faccia dell'utente proveniente da windows che appena riuscito ad orientarsi nel nuovo sistema, si vede cambiare le carte in tavola. Si tratta di uno stravolgimento, perchè ora konqueror è l'interfaccia base di KDE.
    Io, comunque, non trovo konqueror così brutto, irrazionale, confusionario, come si dice ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    Originariamente inviato da mykol
    ora konqueror è l'interfaccia base di KDE
    ancora per poco

    semplicemente:
    1) migliora l'usabilità
    2) è meno pesante
    3) fa una sola cosa e la fa bene

    questi sono gli obiettivi dichiarati

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    non capisco perchè konqueror è confusionario..per me va benissimo..alcune cose dovrebbero essere migliorate..ma per il resto..non vedo problemi..

    comunque modularizzare il sistema facendo di dolphin solo il file manager non può essere che buono..no?

    per quanto all'utente che è appena arrivato..se è prprio nuovo non si sarà abituato..se invece non è nuovissimo si sarà abituato lo stesso..alla continua evoluzione e ai cambiamenti di questo OS..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.