Originariamente inviato da rebelia
e' che e' una di quelle cose in cui e' strettamente necessaria la buona volonta' delle persone, oltre a quella - indubbiamente essenziale! - delle istituzioni

mi spiego: per avere una buona scuola, io privato cittadino posso fare ben poco e cosi' per avere un ospedale efficiente, tranne che il mio lavoro non sia quello di medico o di insegnante, mentre per la raccolta differenziata ognuno di noi puo' fare qualcosa, foss'anche solo scegliere beni con poco imballaggio quando possibile o usare le borse di stoffa andando a fare la spesa, se proprio di piu' non riesco

Questo non lo metto in dubbio, ma ad esempio a Milano se sbagli a far la raccolta differenziata ti multano.
Le singole persone giocano un ruolo fondamentale, ma anche chi le amministra può utilizzare delle misure in grado di influenzarne il comportamento.