Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    11

    Lanciare un applicativo java

    Salve a tutti allora del java conosco le basi, ora mi hanno passato un bel programmone di ottimizzazione lineare in java appunto, tale programma deve essere lanciato da un applicativo in php da me realizzato, il fatto è che lanciando i comandi dal promt nn si riesce ne a compilare ne a eseguire il programma java, quindi uso eclipse (importante il programma usa una libreria GUI chiamata glpk).
    Data la premessa quando lancio il programma con php non viene eseguito, quindi avevo pensato di creare un programmino in java chenon fa altro che lanciare il prog. di ottimizzazione.

    ed ora le domande:

    -non conoscendo benissimo java come sono i comandi per lanciare un altro programma java?
    -avete qualche consiglio per una soluzione migliore??

    Aspetto risposte, ciao a tutti e tanti auguri

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di energie
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    446
    credo che la soluzione migliora sarebbe capire perchè dal prompt non si riesce ad eseguire il programma principale ,fatto quello si pensa al resto

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Sì, dovresti controllare che librerie fornite con eclipse vengono utilizzate ed includerle nel classpath della macchina su cui questo programma in java deve girare. Oppure spacchetare i vari .jar e impacchettare tutte le classi necessarie in un unico jar che includa la tua applicazione e tutte le risorse e lanciare quello.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    11
    Vi posto il messaggio del prompt se provo a avviare il programma (dopo averlo compilato con eclipse):


    Exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFoundError: TimeTable (wrong name
    : tesi3/TimeTable)
    at java.lang.ClassLoader.defineClass0(Native Method)
    at java.lang.ClassLoader.defineClass(Unknown Source)
    at java.security.SecureClassLoader.defineClass(Unknow n Source)
    at java.net.URLClassLoader.defineClass(Unknown Source)
    at java.net.URLClassLoader.access$100(Unknown Source)
    at java.net.URLClassLoader$1.run(Unknown Source)
    at java.security.AccessController.doPrivileged(Native Method)
    at java.net.URLClassLoader.findClass(Unknown Source)
    at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
    at sun.misc.Launcher$AppClassLoader.loadClass(Unknown Source)
    at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
    at java.lang.ClassLoader.loadClassInternal(Unknown Source)

    le librerie GUI sono GlpkHookIFC, GlpkSolver e GlpkSolverKktConditions
    Il classpath ha indirizzo Java\j2re1.4.2_01\lib\ext\QTJava (chiedo conferma) sapete eventualmente dove e come modificare per includere le lirerie GUI

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    ok, visto che usi \ tiro ad indovinare, stai su macchina Windows.

    La variabile CLASSPATH è settabile comodamente da

    Tasto DX su risorse del computer - > proprietà - > avanzate
    e in questa tab trovi un bottone "variabili d'ambiente..."

    Va settata da lì. Devi aggiungere il percorso completo ai vari .jar che stai utilizzando. Non avendo Eclipse, non ti so dire che roba ti serva.

    EDIT
    altolà: ho fatto una ricerca su google... ed è saltato fuori che Glpk sono queste librerie:

    http://bjoern.dapnet.de/glpk/

    e proprio in prima pagina ti dicono che fare per renderle visibili da qualsiasi parte :rollo:
    leggere le istruzioni mai...
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    11
    Ora guardo il fatto è che della parte sull'algoritmo java non me ne occupo io ed arrivare a tutto è un po problematico, ora guardo e poi vi faccio sapere; cmq grazie a tutti


    Allora ho seguito le istruzioni, avendo window ho fatto cio:

    -ho messo il file .dll in C:Window
    - ho messo le librerie GUI in C:\Programme\Java\jdk1.5.0_03\jre\lib

    Continua a non funzionare. a io di java ho la versione 1.4.2

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Se andiamo alla cieca qui non se ne esce più fuori.

    Le librerie dovunque tu le abbia messe dovrebbero stare ok, quello che pero devi anche fare è sistemare il classpath. Se non l'hai fatto, il ricopiare di qui e di là liberire, dll e quant'altro, non serve a niente.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    11
    So come modificare il classpath, attualmente c'è questo in dirizzo:

    Java\j2re1.4.2_01\lib\ext\QTJava

    QTJava è una cartella zippata pensavo di espanderla metterci le nuove librerie e zipparla, ma cerco conferme prima di proseguire

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Errato.

    Il tuo nuovo classpath sarà
    codice:
    CLASSPATH = Java\j2re1.4.2_01\lib\ext\QTJava;C:\dovehaimesso\lebenedette\librerie\liberira_1.jar;C:\dovehaimesso\lebenedette\librerie\liberira_2.jar;C:\dovehaimesso\lebenedette\librerie\liberira_n.jar;.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    11
    Ricevuto scusa la niubbata!!!
    Cmq le librerie sono semplici applicativi java quindi con estensione .class

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.