chiariamo: le tabelle esistono e hanno una loro ragione d'essere per quando si devono esporre dati tabellari e questo pare essere il tuo caso; quel che e' possibile sostituire con i div sono le tabelle usate per il layoutOriginariamente inviato da sportfantasy
Salve,
ho iniziato ad utilizzare i div in sostituzione delle table.
Ho letto diversi articoli pubblicati su HTML.it ma non riesco a capirci molto:
Se ad esempio ho la seguente tabella
<table>
<tr><td>aaaa</td><td>1111</td><td>fff</td></tr>
<tr><td>2222</td><td>tttt</td><td>ggg</td></tr>
<tr><td>3333</td><td>2222</td><td>sss</td></tr>
<tr><td>4444</td><td>gggg</td><td>nnn</td></tr>
</table>
come posso riprodurre lo stesso output con i div e css?
![]()
Grazie a tutti
Luca
i css sono un altro par di maniche: div e tabelle sono tag per la struttura della pagina, i css sono un linguaggio di formattazione (=presentazione) e possono essere usati indifferentemente con i div o con le tabelle
ad ogni modo ti sposto in una sezione piu' corretta
![]()